Mercedes EQS (Lulop.com)
La Mercedes svela Factory 56, la fabbrica ad emissioni zero della casa della Stella. Tutte le innovazioni: i tedeschi guardano al futuro
La Mercedes è concentrata sull’elettrico, il vero futuro per quanto riguarda l’automotive. La Casa della Stella ha realizzato investimenti ingenti sulla Factory 56, a pochi giorni dalla partenza della produzione della EQS, la vettura totalmente elettrica che rappresenterà l’ammiraglia del marchio.
La Factory 56 è il vero e proprio fiore all’occhiello dell’azienda Mercedes e lo si evince dall’investimento di 730 milioni di euro nella fabbrica di Sindelfingen che portano a 2,1 miliardi i fondi profusi dal 2014 per impianti ad alta tecnologia e ad emissioni contenute. E’ digitale ma soprattutto sostenibile e l’efficienza è già aumentata del 25% sulla Classe S per quanto riguarda l’assemblaggio. La Factory 56, che ha zero emissioni di carbonio, è in grado di regolare la produzione dei veicoli in basse alla domanda del mercato e l’integrazione nella produzione in serie avviene in pochi giorni per ogni tipo di modello – dai Suv alle compatte – ed alimentazione, dall’elettrico totale all’ibrido passando per il plug-in.
LEGGI ANCHE >>> Mercedes, le novità del 2021: da EQB alla EQE, i modelli
Zero emissioni di Co2, dicevamo, con la fabbrica che si alimenta attraverso una rete elettrica DC, un impianto fotovoltaico e sistemi di stoccaggio dell’energia che sfrutta le batterie. Si tratta di accorgimenti e tecnologie aiutano i dipendenti. Una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda la produzione di veicoli; la Mercedes è già pronta ad estendere l’idea di Factory 56 in ogni stabilimento della Stella presente nel mondo.
Il Presidente del CdA di Mercedes Benz AG e Daimler AG Ola Källenius ha tracciato la linea del marchio con la Factory 56. “La trasformazione del nostro settore è considerata un impegno olistico; è il futuro della produzione dei veicoli Mercedes e va nella linea della flessibilità, della connessione e del rispetto dell’ambiente. Flessibilità, digitalizzazione, sostenibilità ed efficienza i valori che abbiamo unito con Factory 56; ed il vantaggio è sia per i nostri clienti che per i dipendenti“.
I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…
Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…
Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore... La…
Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…
A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…
Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…