Fuori Giri

The Car, la Lincoln Continental usata per il film cult horror

The Car, film horror del 1977 è un piccolo cult, che ha al centro una versione speciale della Lincoln Continental Mark III

The Car, la Lincoln Continental usata per il il cult horror su Netflix

Può un film horror su una macchina assassina senza guidatore diventare un cult? Sì, se si parla de “La macchina nera”, ovvero “The Car”. Girato nel 1977, per la regia di Elliot Silverstein, autore di alcuni episodi delle serie TV Ai confini della realtà e I racconti della cripta, la pellicola omaggia Duel e Lo Squalo di Steven Spielberg.

Nel cast anche James Brolin, il padre di Josh che ha interpretato anche George Bush figlio in W e il consigliere comunale Dan White in Milk, ruolo che gli è valso la candidatura all’Oscar. Brolin senior è lo sceriffo che tenta di fermare l’auto che sembra posseduta da un’anima demoniaca.

Al di là della qualità del film, che ha un suo posto nell’immaginario collettivo degli appassionati tanto da essere diventata oggetto di una parodia nel cartone Futurama, rimane impressa anche la particolare e minacciosa auto protagonista della storia.

Leggi anche – Lincoln maculata… e con le corna: in vendita la “pazza” Limousine

Lincoln Continental, le caratteristiche dell’auto di The Car

Lincoln Continental, le caratteristiche dell’auto di The Car

Secondo il sito specializzato IMDB, si tratta di una versione speciale della Lincoln Continental Mark III. George Barris, un costruttore specializzato nella customizzazione di classici a quattro ruote, è partito da un modello del 1971 a cui ha aggiunto una serie di particolari per renderla ancora più minacciosa come gli enormi paraurti cromati.

Quattro i modelli complessivamente usati per il film. I lavori per quello principale, utilizzato per le riprese strette, sono costati apparentemente 84 mila dollari. Gli altri tre, con motore da 460 cc V8, sono stati impiegati per girare le scene di azione con gli stuntman alla guida. Oggi, spiega The Drive, compaiono tutte in una collezione privata.

La Mark III, erede della Mark II che aveva debuttato nel 1956, è nata come rivale della Cadillac Eldorado. Introdotta nel 1968, basata sul pianale della della Thunderbird, prevedeva i fanali anteriori nascosti e la griglia in stile della Rolls-Royce. Aveva un cofano molto lungo, un aspetto che sarebbe rimasto tipico delle Lincoln per tutti gli anni Settanta.

Dal punto di vista dell’equipaggiamento, spiccava un orologio Cartier, oltre a una serie di optional come gli interni in pelle.

Leggi anche – Ford progetta un veicolo elettrico per Lincoln in collaborazione con Rivian

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

F1, Leclerc e Hamilton ottimisti: le parole dei due piloti Ferrari

I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…

4 ore ago

Profumatore auto, fattelo a casa e senza prodotti chimici: 5 ‘ricette’ che ti faranno svoltare

Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…

6 ore ago

Bridgestone al collasso: la decisione del colosso è delle peggiori

Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore...  La…

11 ore ago

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

14 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

16 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

17 ore ago