MotorSport

Romain Grosjean tra IndyCar e Formula 1: la “speranza” del pilota

Romain Grosjean si confessa: strizza l’occhio all’IndyCar ma guarda alla Formula 1. Il pilota transalpino ha una speranza

Romain Grosjean (Getty Images)

Romain Grosjean, al momento, guarderà il prossimo Mondiale di Formula 1, essendo rimasto senza sedile. La Haas, la scuderia con cui ha gareggiato fino all’anno scorso, anche per tagliare i costi ha puntato su due debuttanti – Mick Schumacher e Nikita Mazepin – ed il francese può ora solo guardarsi intorno. Il pilota, d’altronde, è ancora alle prese con il recupero dal bruttissimo infortunio che l’ha visto in Bahrein, nel suo ultimo GP fin qui disputato. Rischiò la vita, può considerarsi un miracolato Grosjean, lesto nel scappare dalla monoposto in fiamme riportando solo ustioni alle mani, in via di guarigione peraltro. “La carriera in Formula 1 è finita” le sue parole anche se non ha nascosto un suo desiderio. “Mi piacerebbe esibirmi nuovamente, ma su un mio ritorno non farò forzature” ha spiegato l’ex pilota di Renault ed Haas.

LEGGI ANCHE >>> Grosjean vicino al ritorno in pista: proposta dalla Indycar, i dettagli

Grosjean e la confessione sui suoi obiettivi

Romain Grosjean (Getty Images)

Romain ha poi proseguito nel suo racconto, spiegando anche come guardi oltre alla Formula 1. “Se si dovesse presentare un’occasione sarebbe fantastico guidare nuovamente una monoposto di Formula 1; è una speranza arrivata in fretta dopo quanto capitato a Sakhir“.

Prendo tutto così come viene, se non avverrà quest’opzione, così sia” ha proseguito il pilota. “Da tempo seguo la IndyCar – ha ammesso il transalpino – vi sono piloti forti ed il Mondiale è interessante. Dettagli? C’è distanza. In questo campionato vi sono piste ovali difficili come opzioni di guida per me“. Formula 1 e Indycar? Grosjean svela anche un’altra passione. “Le gare di durata mi interessano” ha concluso.

Futuro aperto ad ogni evenienza, quindi, per Romain Grosjean che pure ha ricevuto un’offerta di lavoro da Jean Todt per restare all’interno della FIA. Lavorare proprio per la Federazione alla sicurezza e prevenzione.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

22 minuti ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

2 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

3 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

5 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

13 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

15 ore ago