Moto GP

Valentino Rossi alla Petronas, Jarvis: “Sviluppo Yamaha non cambia”

Il 2021 segna il passaggio di Valentino Rossi alla Petronas, ma questo influirà sullo sviluppo della moto per la Yamaha. Le parole di Lin Jarvis chiariscono tutto.

Valentino Rossi (Getty Images)

La Yamaha si appresta ad affrontare la nuova stagione con grandi motivazioni, dopo un’annata come il 2020 in cui ha raccolto meno di quanto si aspettasse. Nemmeno l’assenza di Marc Marquez ha infatti permesso al team giapponese di lottare fino alla fine per il titolo, poi conquistato da Joan Mir, su cui probabilmente quasi nessuno avrebbe scommesso. Il team ha così deciso di mettere in atto un deciso cambio di rotta rispetto al passato e di puntare su due giovani: 26enne Maverick Viñales e il nuovo arrivato, il 21enne francese Fabio Quartararo. Valentino Rossi, che costituiva il veterano del gruppo, è così passato in Petronas, dove punta a mettere a disposizione della squadra la sua lunga esperienza accumulata sui circuiti di tutto il mondo.

Un modo di agire che sembra ricordare quello della Ferrari, che ha tra le sue file due giovani come Charles Leclerc e Carlos Sainz jr. I giapponesi sembra essere pienamente convinti di questa scelta, ma anzi sono convinti che la presenza del “Dottore” possa favorire il team satellite.

Lin Jarvis (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Valentino Rossi, lo storico meccanico racconta: “Perché è diverso dagli altri”

L’importanza di Valentino Rossi in Petronas: le parole di Lin Jarvis

Lin Jarvis, team manager della Yamaha, ha così voluto spiegare cosa possa significare poter avere tra le file della Petronas Valentino Rossi. “Il team factory avrà il compito di occuparsi della crescita della moto, un aspetto per noi fondamentale – sono state le parole del dirigente a ‘Crash.net’ riportate dalla Gazzetta -. Valentino resta comunque importante per noi, non possiamo negarlo. Ci sarà un cambiamento ma Valentino guiderà sempre su una M1 ufficiale, con le specifiche del nostro team“.

Su un aspetto Jarvis vuole essere chiaro. Il gruppo resterà compatto e questo comprende anche Franco Morbidelli. ” Il nostro modo di sviluppare la moto nel 2021 non comporterà cambiamenti – ha voluto precisare – Rossi sarà coinvolto come Franco Morbidelli.  Fabio (Quartararo), Valentino, Franky e Maverick  (Vinales) forniranno la loro esperienza agli ingegneri.”

Ilaria Macchi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago