Cronaca

Viaggi in Aereo, idea passaporto sanitario: il test nella tratta Roma-New York

Nella tratta Roma-New York a Fiumicino si sta adottando da qualche giorno il passaporto digitale per poter effettuare i Viaggi in Aereo in assoluta sicurezza.

Aereo Alitalia (Foto: Getty Images)

La pandemia e le misure restrittive che sono state adottate praticamente su scala mondiale hanno inevitabilmente avuto un effetto evidente sui trasporti. Particolarmente colpite sono state soprattutto le compagnie aeree, soprattutto per quanto riguarda i viaggi oltreoceano. La situazione non sembra essere però destinata a cambiare in tempi rapidi nemmeno ora che è iniziata la campagna vaccinale contro il Covid-19; sono infatti ancora troppe le persone che decidono di spostarsi solo se estremamente necessario per timore di andare incontro a un eventuale contagio.

Al momento è il pessimismo lo stato d’animo che prevale tra gli operatori del settore. Il calo è apparso evidente soprattutto durante le feste, fase in cui molti approfittavano di questo periodo per allontanarsi almeno parzialmente dalla routine quotidiana e trascorrere qualche giorno al caldo. Fare previsioni resta comunque difficile visto che i vaccini proseguono ovviamente a ritmo diverso a seconda dei Paesi e non si sa ancora quali siano le condizioni da rispettare quando si avrà la necessità di spostarsi.

Aereo prima di un decollo (Foto: Getty Images9

Potrebbe interessarti – Viaggi in aereo senza mascherina: la decisione di una compagnia aerea

Viaggi in aereo: cosa dobbiamo aspettarci dalle compagnie per spostarsi in sicurezza

La Iata (Associazione Internazionale del Trasporto Aereo) non vuole comunque farsi trovare impreparata sta così pensando a una soluzione alternativa rispetto alla quarantena. L’idea alla base è quella di sottoporre i passeggeri a test rapidi prima di salire a bordo: la diagnosi di un eventuale caso di positività arriverebbe così velocemente e si avrebbe così modo di spostarsi in sicurezza.

Ma non ci si limiterebbe a questo. Si punta infatti ad affiancare un certificato digitale, che servirebbe a dimostrare la propria negatività.

Non si tratta comunque di una novità assoluta, ma di cui si parla ormai da qualche tempo e che si sta iniziando ad applicare da qualche giorno proprio in Italia. A sperimentarne gli effetti è Alitalia, sulla tratta che collega Roma a New York. Il sistema che si sta eseguendo si basa sull’utilizzo di una app che prende il nome Aokpass, sviluppata dalla Camera di commercio internazionale (Icc). Sullo smartphone si sfrutta un codice Qr, che serve proprio a memorizzare l’esito negativo del test antigenico. A svolgere questo compito sarebbero proprio gli assistenti presenti nello scalo romano: una volta arrivati sul posto, possono scannerizzare il codice e verificare la situazione di ognuno. Questo assicurerebbe di potersi spostare in assoluta sicurezza nella Grande Mela.

Quello che si sta effettuando ora con tre voli a settimana Roma-New York rappresenta un test, ma non vuole restare tale. Secondo quanto rilevato da Wired, infatti, l’idea è quella di utilizzare questa procedura anche su altri percorsi in modo tale da aiutare anche le compagnie aeree in questa difficile fase di ripartenza. Per far sì che l’economia su scala mondiale possa davvero risollevarsi dalla crisi vissuta in questi mesi è quanto mai importante sbloccare i viaggi d’affari.

Ilaria Macchi

Recent Posts

F1, Leclerc e Hamilton ottimisti: le parole dei due piloti Ferrari

I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…

4 ore ago

Profumatore auto, fattelo a casa e senza prodotti chimici: 5 ‘ricette’ che ti faranno svoltare

Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…

6 ore ago

Bridgestone al collasso: la decisione del colosso è delle peggiori

Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore...  La…

11 ore ago

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

14 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

15 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

17 ore ago