Formula 1

Mick Schumacher correrà con la Haas numero 47: le ragioni della scelta

Mick Schumacher ha spiegato perché ha scelto il numero 47 per il suo debutto in Formula 1 al volante della Haas. La curiosità

Mick Schumacher correrà con la Haas numero 47: le ragioni della scelta

Mick Schumacher debutterà in Formula 1 nel Mondiale 2021 con la Haas numero 47. Una scelta non proprio usuale nel circus. I piloti, infatti, possono scegliere qualunque numero non utilizzato da altri concorrenti tra il 2 e il 99: l’uno è destinato al campione del mondo in carica.

Nel motorsport, si ricordano cinque piloti alla 500 Miglia di Indianapolis con il 47 sulla vettura. Di loro, solo Chuck Weyant nel 1959 riuscì a qualificarsi ma la sua corsa terminò per ritiro dopo 45 giri.

In Formula 1, solo nel 2016 si è vista una vettura con il 47 sul muso. Era la McLaren di Stoffel Vandoorne, che sostituì Fernando Alonso e riuscì comunque ad andare a punti all’esordio in Bahrain. Essendo uno dei numeri liberi, è stato utilizzato più volte da tester e piloti di riserva impegnati nelle prime sessioni di prove libere, compreso Lando Norris nella stagione 2018.

Leggi anche >> Formula 1, inizio in Bahrain: Mick Schumacher “esulta” e spiega il motivo

Mick Schumacher, il segreto del numero 47

Mick Schumacher, il segreto del numero 47

Mick Schumacher è legato al 4, con cui ha trionfato in Formula 3 nel 2018, e al 7, che non rappresenta solo il record di titoli mondiali vinti dal padre, appena eguagliato da Lewis Hamilton. Si tratta di un numero fortunato per tutta la famiglia, ha spiegato a RaceFans.

Tuttavia, nessuno dei due era libero. Norris, infatti, gareggia con la McLaren numero 4 mentre il 7 compare sull’Alfa Romeo di Kimi Raikkonen.

Schumacher ha deciso così di combinarli, preferendo il 47 al 74. “Era la scelta migliore – ha confessato -. E’ infatti la somma dei giorni dei compleanni di tutti i membri della mia famiglia. Penso sia una cosa bella, era proprio la decisione giusta da prendere“.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago