Auto

Audi, possibile svolta elettrica: il destino di benzina e diesel

L’Audi e la decisione di puntare solo sull’elettrico: quale sarà il futuro dei motori benzina e diesel?

Audi (Getty Images)

La lotta all’inquinamento è uno degli argomenti più sensibili anche per l’Audi, con il mondo dell’automotive impegnato severamente a ridurre le emissioni. L’elettrico è considerato il futuro e l’obiettivo delle case automobilistiche è lavorare per mettere fine gradualmente alla produzione di auto con motore endotermico.

Come detto, la casa dei Quattro Anelli è tra le più solerti, impegnata per modificare tutta la sua produzione. E la decisione è arrivata irremovibile; dal 2035 l’Audi interromperà definitivamente la vendita delle auto con propulsore termico. Il CEO Markus Duesmann, pur non confermando ufficialmente la data, ha svelato come i piani saranno svelati a breve.

Il successo economico e la protezione dell’ambiente possono andare d’accordo” le parole di Duesmann a WirtschaftsWoche, settimanale tedesco economico; l’obiettivo è eliminare seppur graduale le auto a combustione interna, sostituendoli definitivamente con quelli elettrici.

LEGGI ANCHE >>> Audi Q5 Sportback, al via le vendite: prezzi e versioni disponibili

Audi, la piattaforma EV ed i modelli ibridi in vendita

Audi (Getty Images)

In casa Audi, d’altronde, si lavora alacremente sull’elettrico; la casa dei Quattro Anelli, infatti, insieme alla Porsche, dovrà sviluppare la piattaforma EV, quella su cui si baseranno i veicoli del gruppo Volkswagen di fascia alta.

L’Audi, d’altronde, offre già 17 modelli ibridi plug-in e sta sviluppando l’e-tron GT; l’obiettivo della casa è chiaro, rilasciarlo entro la fine del 2021. Il marchio è dal 2015 che sta lavorando con sempre più intensità sull’elettrico; il Dieselgate – lo scandalo sulle emissioni dei motori a gasolio scoppiato nel 2015 – ha macchiato il gruppo Volkswagen, oltre ad averlo penalizzato pesantemente. Da allora, anche per “ripulirsi”, iniziato un vero e proprio processo di trasformazione, con ingenti finanziamenti destinati proprio all’energia elettrica per le vetture.

Al momento, sul mercato, in vendita la gamma e-tron solo elettrica, mentre ben 10 i modelli ibridi; si va dalla A3 alla A7, passando per A4, A5 ed A6. Hybrid anche i Suv, Q3, Q5, Q7 e Q8.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Polizia ferma un camion rubato: quello che hanno trovato dentro sembra uscito da un film!

Gli agenti hanno fermato un camion per il sospetto di un furto. Quello che hanno…

2 ore ago

Lexus e Yamaha lo hanno fatto davvero: il fantastico risultato della collaborazione

Due case produttrici molto distanti tra loro prendono contatto per lavorare ad un progetto incredibile.…

7 ore ago

I 10 guasti più comuni nelle auto: capitano a tutti, ecco come prevenire ognuno

Questi comportamenti sono una red flag assoluta per la tua auto: ora, sai che non…

10 ore ago

F1, Sainz cerca riscatto in Bahrein: “Facciamo progressi”

Lo spagnolo è carico in vista del prossimo weekend di gara, in Bahrein per tornare…

11 ore ago

Tesla sconvolge il mercato italiano: “È l’unica nazione al mondo”

Una cosa incredibile è accaduta in Italia e riguarda il marchio Tesla. Sembra che siamo…

13 ore ago

Audi ci va giù pesante: l’ultima mossa rischia di essere un macigno

La casa tedesca è la prima a reagire duramente ai provvedimenti recenti. Una presa di…

14 ore ago