Moto

Dakar 2021, vittoria con dedica di Benavides: “Ho pensato a Gonçalves”

Quando lo scorso anno Paulo Gonçalves morì tragicamente alla Dakar, Kevin Benavides pensò a smetterla con le corse: ma stavolta ha vinto

Kevin Benavides su Gonda è il primo sudamericano a trionfare alla Dakar (Getty Images)

Kevin Benavides non era certo uno dei nomi più illustri in questa 43esima edizione della Dakar. Un ottimo rider, un outsider, un personaggio coraggioso ma certo non uno dei favoriti.

Dakar con Benavides, l’outsider

Ma c’erano molte motivazioni per l’argentino. Che è il primo sudamericano che vince alla Dakar, oltre tutto dopo che il rally raid ha lasciato le piste latinoamericane per affrontare quelle durissime dell’Arabia Saudita. E un altro motivo è un amico scomparso: “Quando mi mancavano pochi chilometri per arrivare al traguardo ho pensato molto a Paulo Gonçalves e mi sono detto che questa vittoria sarebbe stata anche la sua. Sono al settimo cielo perché questo successo mi ripaga di tantissimi sacrifici…”

Paulo Gonçalves, tragicamente scomparso lo scorso anno dopo una brutta caduta proprio alla Dakar, era un amico fraterno di Benavides. A lui il rider argentino ha puntato il dito – verso il cielo – non appena ha attraversato il traguardo. Dietro di lui un’altra Honda ufficiale, quella di Ricky Brabec, il superfavorito. La Honda non centrava una doppietta dai tempi di Neveu e Oriol: era il 1987 e a dominare era la mitica African Twin.

LEGGI ANCHE > Dakar 2021, trionfano Peterhansel e Benavides: cronaca ultima tappa

Più forte del dolore

Benavides è stato vicino al ritiro. É caduto, si è fatto male, ha stretto i denti: e mentre si registravano ritiri clamorosi come quelli di Price, Barreda, Cornejo, De Soultrait, Jobard lui tirava avanti… “Mi sono rotto il naso, mi sono fatto male a entrambe le caviglie e ho dovuto affrontare un paio di tappe con dolori lancinanti. Volevo arrivare alla fine più di qualsiasi cosa al mondo. E di fronte a una sola occasione per potere vincere ho fatto di tutto per sfruttarla”.

La Honda si è dimostrata ancora una volta affidabile: “Una moto perfetta, straordinaria, ci sono stati molti passi avanti rispetto allo scorso anno e il programma sportivo sta raccogliendo i frutti dei cambiamenti. Peccato per i miei compagni di squadra che non sono arrivati al traguardo”.

LEGGI ANCHE > Dakar 2021, Peterhansel imbattibile: chiamatelo Stephane d’Arabia

Il pensiero a Gonçalves

La dedica di una vittoria storica per tutti gli appassionati sudamericani è persino troppo semplice: “Dedico questa impresa al mio amico Paulo Gonçalves, sono certo che ci sia stato lui accanto a me in tutta questa lunga corsa. Il mio pensiero va alla sua famiglia e ai suoi amici più cari. Il fatto che qui oggi non ci sia proprio lui a festeggiare con me è un grande dolore che non si rimarginerà mai”.

Stefano Benzi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago