News

Brexit, multe e contravvenzioni: cosa cambia tra UE e Gran Bretagna

Con la Brexit si interrompe anche lo scambio di multe tra i Paesi dell’Ue e la Gran Bretagna: niente più multe a casa per i britannici

Brexit e multe: le contravvenzioni non potranno essere più spedite in Gran Bretagna (websource)

La Brexit è arrivata ed è pronta a sconvolgere le nostre abitudini. Non sarà facile rassegnarsi: dal 1 gennaio la Gran Bretagna è un paese extra comunitario. Come l’Africa, l’India o gli Stati Uniti. Per questo gli scambi liberi di merci e persone devono finire. O meglio, sono già cessati. Tantissimi i cambiamenti in arrivo, e tra questi anche alcune abitudini che davamo per scontato.

Ad esempio, entrare e uscire liberamente dal paese o acquistare qualsiasi tipo di merce senza problemi. Danni, quindi, per tutti e non solo per i cittadini. Anche gli stati dovranno fare i conti con inaspettati problemi. Ad esempio, la Brexit interrompe bruscamente lo scambio di multe tra i paesi dell’UE e la Gran Bretagna. I cittadini britannici non potranno più vedere le contravvenzioni commesse in Europa recapitate a casa.

Ti potrebbe interessare anche – Brexit, le novità per il settore automobilistico: cosa cambia dopo l’accordo

Brexit e multe: cambia tutto. Niente più contravvenzioni a casa dei britannici

Chiaramente, ciò vale solo per le multe rilevate elettronicamente (autovelox, tutor e controlli sui semafori). Invece, per le contravvenzioni rilevate sul posto il problema non si pone, perché in quel caso i cittadini britannici dovranno pagarle all’istante. Il divieto alla spedizione di multe in Gran Bretagna rappresenta una sonora batosta per gli stati europei. Oltre a consentire agli automobilisti britannici di violare il codice della strada impunemente, porterà grossi ammanchi nelle casse statali.

Ad esempio, la Francia ha stimato una perdita di ben 60 milioni di euro l’anno. Infatti, nel 2019 sono state ben 440mila le multe spedite dalla Francia alla Gran Bretagna. L’infrazione più contestata è l’utilizzo del telefono alla guida. Anche per questo, l’Unione Europea vuole trovare quanto prima un accordo. Ad esempio, in Svizzera le multe possono essere spedite, e il paese elvetico è fuori dall’UE. In ogni caso, prima di un accordo sancito e scritto, è in vigore lo stop alle multe dall’Europa verso la Gran Bretagna.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

53 minuti ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

9 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

11 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

14 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

18 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

20 ore ago