Finisce male la Dakar 2021 di Sebastien Loeb (Getty Images)
Nemmeno 24 ore dopo avere dichiarato di essere pronto a “fare il cameriere” per il compagno di scuderia Roma, Sebastian Loeb si ritira
Sebastian Loeb era indiscutibilmente uno dei personaggi più attesi di questa Dakar 2021, 43esima edizione del rally raid più amato e difficile del mondo. Ma peggio di così non poteva andare.
Loeb, infatti, a distanza di nemmeno 24 ore dalla sua decisione di restare alla Dakar nonostante i tantissimi problemi e un ritardo che lo ha estromesso dalla classifica, ha deciso di ritirarsi definitivamente. Sembra quasi che la sfortuna abbia deciso di chiudere i conti con il nove volte campione del mondo WRC. Dopo essere arrivato al bivacco nella settima tappa, quella di domenica, con quasi otto ore di ritardo a causa di un grave danno alle sospensioni, Loeb aveva deciso di andare avanti lo stesso.
Alla partenza dell’ottava tappa Sebastian Loeb lascia le sue gomme di ricambio – tutte tranne una – a disposizione del compagno di scuderia Nani Roma. La Marathon Race è la frazione più difficile e prevede moltissime difficoltà tra rocce esposte e taglienti. Appena partito Loeb fora una prima volta. Cambia la gomma, riparte e fora per la seconda volta. Il camion meccanico di soccorso, a sua volta è guasto. Quello che gli consentirà di ripartire arriverà dopo quattro ore. E Loeb decide di gettare la spugna definitivamente.
LEGGI ANCHE > Sebastian Loeb fa ‘il cameriere’: “La mia Dakar è finita, farò esperimenti”
Arrivato al bivacco con un fortissimo ritardo, pur senza obbligo di classifica, con una macchina senza freni e con mille difficoltà tecniche. Il ritiro è inevitabile: “Con il mio co-pilota Daniel Elena avevamo giurato a noi stessi che saremmo arrivati al traguardo. Ma quando le cose stanno così devi capire che continuare a correre non è produttivo e nemmeno saggio. Non abbiamo altra scelta che ritirarci. Avevamo deciso di dare a Nani Roma le nostre ruote di scorta e a noi ovviamente sono venute a mancare le gomme. Abbiamo avuto tanta sfortuna, e sono molto deluso. Ma abbiamo imparato molto e torneremo più forti l’anno prossimo”.
LEGGI ANCHE > Dakar 2021, ottava tappa: Al Attiyah trionfa. Cornejo si conferma
Al francese è stata anche inflitta una penalizzazione di 5’ per eccesso di velocità, altra causa di polemica con gli organizzatori.
Loeb era tornato alla Dakar quest’anno dopo una pausa di un anno ed è ancora alla ricerca della prima vittoria nel prestigioso rally-raid. Il suo compagno di squadra BRX Nani Roma è quinto assoluto con quattro tappe da correre.
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…