Cronaca

Auto ecologiche, Biden vuole far dimenticare Trump: il piano del Presidente

Auto ecologiche. Joe Biden punta a un rinnovamento nelle politiche sui trasporti negli Usa. La strategia di Donald Trump fa parte del passato.

Joe Biden (Foto: Getty Images)

Joe Biden si sta per insediare alla presidenza degli Stati Uniti e sembra essere intenzionato a mettere in cantiere diversi aspetti che hanno caratterizzato l’era di Donald Trump. Anche il mondo dei motori ne sarà coinvolto: il politico sembra infatti intenzionato a prestare attenzione alla sostenibilità e all’aspetto dell’ambiente, idee ormai imprescindibili per tutte le case automobilistiche. Prospettive decisamente differenti rispetto a quanto accaduto negli ultimi anni in USA: il magnate, infatti aveva rapporti tutt’altro che tranquilli con l’U.S. Environmental Protection Agency (l’agenzia federale per la protezione dell’ambiente).

In più occasioni Donald aveva infatti ribadito il suo approccio tradizionalista, che gli aveva provocato non poche critiche da parte dei costruttori. Anzi, a loro si era rivolto con parole che non lasciavano spazio a grandi interpretazioni: “Le auto dovranno essere più ecologiche, ma allo stesso tempo meno costose, pur continuando a rispettare le regole di sicurezza a cui noi temiamo in modo particolare. Proprio per questo diventa necessario intervenire anche sul prezzo di vendita, che deve essere ridotto di almeno 3.500 dollari” – erano state le sue parole. che avevano inevitabilmente preso in contropiede le aziende, obbligate a modificare le loro strategie di mercato.

Auto elettrica (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Auto elettrica Apple, trattativa con Hyundai, le indiscrezioni sul progetto

Joe Biden e la nuova strategia per il settore automobilistico in USA: cosa può cambiare

In America è ora di cambiare, o meglio fare un passo indietro e tornare a seguire le idee che erano tanto care a Barack Obama. La situazione ambientale nel Paese è grave e merita quindi di agire in tempi rapidi prima che possa peggiorare ulteriormente, anche con un aiuto importante da parte delle case automobilistiche. Nel mirino sono così finiti i Suv, un tipo di vettura che piace particolarmente agli statunitensi, ma che finisce per avere un impatto ambientale decisamente importante visto che molti prediligono le alimentazioni tradizionali.

Ancora troppo pochi sono invece i cittadini USA che puntano su vetture dalle dimensioni più compatte, che sarebbero adatte anche per districarsi nel traffico, e con motore ibrido ed elettrico. Un‘inversione di rotta in tempi rapidi sarebbe quindi quanto mai auspicabile, anche se alcuni cittadini potrebbero storcere il naso. Il nuovo aproccio fa felice l’EPA, che però preferisce attendere prima di lasciarsi andare a eccessivi entusiasmi. “Sono troppo poche le case automobilistiche sono riuscite a soddisfare appieno gli standard sulle emissioni a cui teneva Obama senza la necessità di chiedere crediti di emissione”. Insomma, è ancora troppo presto per cantare vittoria, ma cambiare è quanto mai indispensabile.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

“Verstappen non può reggere 24 gare”, McLaren lancia la sfida all’olandese

Si accende la rivalità in Formula 1, in Bahrein per provare ad indirizzare il campionato. …

8 ore ago

Polizia ferma un camion rubato: quello che hanno trovato dentro sembra uscito da un film!

Gli agenti hanno fermato un camion per il sospetto di un furto. Quello che hanno…

10 ore ago

Lexus e Yamaha lo hanno fatto davvero: il fantastico risultato della collaborazione

Due case produttrici molto distanti tra loro prendono contatto per lavorare ad un progetto incredibile.…

15 ore ago

I 10 guasti più comuni nelle auto: capitano a tutti, ecco come prevenire ognuno

Questi comportamenti sono una red flag assoluta per la tua auto: ora, sai che non…

18 ore ago

F1, Sainz cerca riscatto in Bahrein: “Facciamo progressi”

Lo spagnolo è carico in vista del prossimo weekend di gara, in Bahrein per tornare…

19 ore ago

Tesla sconvolge il mercato italiano: “È l’unica nazione al mondo”

Una cosa incredibile è accaduta in Italia e riguarda il marchio Tesla. Sembra che siamo…

21 ore ago