Auto

Abarth 595 si rinnova: motore e nuove versioni disponibili

La Abarth 595 si rinnova: arrivano nuove versioni e motorizzazioni del marchio dello Scorpione. Le novità

Abarth 595 (Getty Images)

Abarth è il marchio sportivo più cattivo, sicuramente più grintoso del gruppo FCA, quello che rende le vetture stradali “normali” in auto quasi estreme, con rielaborazioni ad hoc per la gioia dei tanti automobilisti amanti della velocità e delle emozioni pure. Nonostante la pandemia, il 2020 è stato un anno positivo per il marchio dello Scorpione, pronto a rilanciare la sfida anche nel 2021. Ed Abarth darà battaglia con la 595, nata sulla base della 500, che arriva con quattro nuove versioni; dalla 595 alla Esseesse passando per Turismo e Competizione. Un rinnovamento quasi profondo, a cominciare dalla tecnologia, davvero avanzata, fino ai colori ed alle tante sfumature possibili ed immaginabili in tema di personalizzazioni.

Il motore è davvero super; si tratta del 1.4 T-jet che è la base per i propulsori utilizzati in Formula 4. L’Abarth 595 è la “meno cattiva” del lotto, con appena 145 cavalli di potenza; 20 in più per la Turismo che arriva, quindi, a 165 mentre Esseesse e Competizione ne possono contare ben 180 per un sound ed uno spettacolo davvero garantiti. Tutti i motori, ovviamente, sono Euro 6D Final.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Abarth Digital Day, un raduno da Guinness dei Primati: l’annuncio

Abarth, “Scorpion mode” e gli interni

Abarth 595 (Getty Images)

La Competizione e la Esseesse hanno i freni Brembo in alluminio e con pinze fisse, il differenziale autobloccante meccanico e la turbina Garrett GT1446. Il cambio, come in tutte le versioni, è manuale mentre quello sequenziale è disponibile – anche con palette dietro al volante – solo su richiesta. Ogni allestimento ha poi lo “Scorpion mode“, il selettore della modalità sportiva che rende il motore più “sensibile” e “pronto” al pedale dell’acceleratore modificando anche l’erogazione della coppia massima. Non manca la tecnologia, come lo schermo 7″ touchscreen e l’Apple CarPlay, quest’ultimo su richiesta come la compatibilità per Android Auto. Potente anche l’impianto frenante, con i dischi ventilati da 284 mm sull’anteriore e da 240 mm al posteriore. Rinnovati gli interni, con i sedili in pelle, l’Abarth omaggia anche la Lancia Delta Rally Integrale con i cerchi in lega da 17″. La Essesse, la versione più potente del lotto, si differenzia dalle altre anche per lo scarico in titanio Akrapovich.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

46 minuti ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

3 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

8 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

11 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

12 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

14 ore ago