Formula 1

Leclerc, il 2020 è stata una lezione: il pilota si fa una “promessa”

Leclerc ha vissuto un 2020 difficile con la Ferrari, però ritiene la stagione comunque positiva a livello personale con spunti per maturare.

Charles Leclerc (Getty Images)

Un 2020 sotto le aspettative per Charles Leclerc e la Ferrari, che però puntano a riscattarsi nel 2021. Difficile pensare di infastidire la Mercedes, ma è necessaria una reazione importante.

Il progetto della scorsa monoposto è stato sbagliato per vari motivi, il prossimo dovrà essere nettamente migliore. Mattia Binotto ha garantito che ha Maranello è stato fatto un grande lavoro per la prossima macchina e che dovremmo vedere miglioramenti significativi. Tocca attendere l’inizio del campionato di Formula 1 per valutare.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Michael Schumacher e il primo test in Ferrari: Binotto svela un retroscena

Leclerc su Mondiale 2020 e futuro

Charles Leclerc (Getty Images)

Leclerc non ha vissuto l’anno che si immaginava, dopo le due vittorie e le pole del 2019, però ha appreso tanto durante il campionato 2020 di F1: «È stata una stagione estenuante – riporta AS – ma guardando indietro, sono abbastanza soddisfatto. A livello personale sono cresciuto molto e penso che personalmente sia stata una buona stagione. Sono molto contento del mio livello prestazionale. Ho preso alcuni rischi, ma il più delle volte ne è valsa la pena».

Il pilota della Ferrari è consapevole di aver commesso degli errori, soprattutto nel valutare alcune situazioni di potenziale sorpasso dopo la partenza, però spiega: «Penso di aver guadagnato molto al primo giro in alcune gare, ciò mi ha aiutato a fare punti. Altre volte semplicemente non va come voglio, come a Sakhir o in Austria, ma alla fine ho anche guadagnato molti punti grazie alle partenze».

Charles ha imparato tanto nella sua terza annata in Formula 1 ed è sicuro che migliorerà in futuro nel valutare i momenti in pista: «Cercherò di scegliere meglio le sfide, perché ovviamente prendere una posizione di Verstappen a Sakhir non ci avrebbe portato in una posizione migliore dato che Max era più veloce di noi. Comunque è andata così. Imparerò da quanto successo». Vedremo se nel 2021 sarà più maturo in pista.

Matteo Bellan

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago