Moto GP

Valentino Rossi dalla MotoGP alla Dakar: l’invito di un campione

Valentino Rossi dopo la MotoGP si dedicherà alle gare automobilistiche e arriva una chiamata dalla Dakar, dal principe Nasser Al-Attiyah.

Valentino Rossi (Getty Images)

Il 2021 potrebbe essere l’ultimo anno di Valentino Rossi in MotoGP. A febbraio il Dottore compirà 42 anni ed è difficile immaginarlo ancora come pilota del Motomondiale nel 2022.

Vero che ha abituato a stupire e che più volte si è parlato di un suo possibile ritiro, salvo poi vedere ufficializzati dei rinnovi di contratto, ma la sensazione è che questa stagione possa veramente essere l’ultima su una sella MotoGP per il nove volte campione del mondo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Fausto Gresini stabile e intubato: gli aggiornamenti sulle condizioni

Valentino Rossi, futuro nella Dakar?

Una bella immagine di Al Attiyah con Valentino Rossi, durante una sfida di tiro (Getty Images)

Rossi ha già detto che si immagina come pilota di gare automobilistiche quando chiuderà con le gare del Motomondiale. In questi giorni è impegnato nella 12 Ore del Golfo, in futuro gli piacerebbe fare la 24 Ore di Le Mans e altre prestigiose competizioni su auto.

Sulla Dakar era apparso meno possibilista. Ma Nasser Al-Attiyah, principe del Qatar che ha vinto per tre volte la più importante gara di rally, in un’intervista concessa a La Repubblica ha svelato di volere Valentino in futuro: “Ci assomigliamo: rilassati, estroversi. Ho qualche anno in più di lui, ma neppure troppi. Potrei essere il fratello maggiore. Un giorno voglio Valentino nella mia squadra, alla Dakar. Sarebbe bello, con Rossi. Magari anche insieme a Luca: tre ‘fratelli’ al volante, tra le dune”.

Al-Attiyah è attualmente impegnato alla Dakar 2021 che si svolge in Arabia Saudita. Si trova a poca distanza dal Dottore, che sta correndo in Bahrain la 12 Ore del Golfo.

Chissà se il principe qatariota riuscirà a convincere il pilota del team Petronas Yamaha MotoGP ad accettare la sfida di correre la Dakar in futuro. Sicuramente è una competizione molto difficile e non adatta a tutti. Serve una grande preparazione per riuscire a ben figurare, oltre a un pizzico di fortuna dato che gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo in questo tipo di gara.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

15 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago