Formula 1

Formula 1, da Leclerc a Russell: i sorpassi più belli del 2020 – Video

La Formula 1, sul sito e sul canale Youtube, celebra i dieci sorpassi più belli del 2020. Spazio ad Albon e Gasly, a Leclerc e Russell

Formula 1, Russell, Leclerc, Albon, Gasly: i sorpassi più belli del 2020 – Video

La Formula 1 celebra i sorpassi migliori della stagione. Un anno come nessun altro, con un calendario denso e i back-to-back sullo stesso tracciato a causa della pandemia. Un anno di sorprese, come le prime vittorie in carriera di Perez e Gasly, di fatica per la Ferrari che ha mestamente festeggiato i 1000 gran premi nella sua storia. Una stagione di sorpassi emozionanti, da ricercare spesso nei duelli per le posizioni che non valgono il podio, ma un posto al sole per le scuderie che inseguono Mercedes e Red Bull.

Proprio in Red Bull, secondo le scelte della Formula 1, spicca Alexander Albon a cui è mancata la continuità ma non certo la velocità nei picchi di rendimento. Vedere per credere il sorpasso su Dani Ricciardo nelle ultime battute del Gran Premio di Toscana al Mugello, preludio al suo primo podio in Formula 1. O ancora l’attacco a Kimi Raikkonen alla Stowe nel GP 70° Anniversario a Silverstone.

PER IL VIDEO DEI SORPASSI PIU’ BELLI DEL 2020 – CLICCA QUI

Leclerc e Russell tra i sorpassi più belli in Formula 1

Albon, con Leclerc e Gasly tra i sorpassi più belli in Formula 1

Suggestivo, soprattutto per il punto scelto, l’attacco di Charles Leclerc ai danni di Kevin Magnussen, al 25mo giro del GP Imola. Sceglie, infatti, l’esterno della Tosa.

Il danese si difende con una gran staccata alla Villeneuve, ma Leclerc si inventa il sorpasso in un punto e in un modo non proprio usuali.

Sullo stesso tracciato, ha brillato Daniil Kvyat, in un finale di gara tutto all’attacco con le gomme soft. Prima supera Perez, poi infila Albon alla prima staccata del Tamburello, nel sorpasso migliore della serie, infine ha la meglio su Leclerc all’esterno della Piratella. Una manovra tutta d’istinto, lungo una curva velocissima e in discesa.

Leggi anche – Aston Martin, i colori del nuovo team di Vettel e Stroll: il video teaser

La Formula 1 ha premiato anche il coraggio di Pierre Gasly che a Spa, all’Eau Rouge, sfiora il muro ma non molla il piede dall’acceleratore e guadagna così una posizione su Sergio Perez. “Mi ha schiacciato, andavamo a 300 all’ora ed ero attaccato al muro, non potevo muovermi” ha ammesso Gasly dopo la gara. “Eravamo davvero al limite, e c’era spazio per una macchina sola.

Il primo premio va però a George Russell, uno dei piloti che hanno segnato la stagione. Premiata la manovra su Valtteri Bottas, per l’occasione suo compagno di squadra in Bahrain quando il britannico ha sostituito Lewis Hamilton e conquistato i primi punti in carriera in Formula 1.

 

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago