Fuori Giri

Briatore, lo Yatch Force Blue all’asta: possibile “beffa” per l’imprenditore

Flavio Briatore ed il caos relativo al suo yatch Force Blue: l’imprenditore pimontese potrebbe subire una beffa

Flavio Briatore (Getty Images)

Si complica la vicenda Force Blue per Flavio Briatore. Stiamo parlando del maestoso yatch di proprietà della Autumn Sailing (che fa capo allo stesso ex manager di F1), coinvolto in un’inchiesta su presunti reati fiscali che oramai dura da un decennio.

Vicenda nella quale Briatore è stato dapprima assolto in Cassazione nel 2018 per una parte dei reati contestati con annullamento di una precedente condanna a 18 emessa dalla Corte d’Appello di Genova e successivamente prosciolto per intervenuta prescrizione in seguito a un altro processo d’Appello decretato dalla stessa Cassazione per un’ulteriore accusa relativa all’omesso versamento IVA.

Secondo processo d’Appello che, tuttavia, ha confermato la confisca dello Yatch Force Blue costruito dalla Royal Denship. Un’imbarcazione maestosa (per dimensioni tra le prime 100 al mondo) già sequestrata nel 2010 al largo di La Spezia con a bordo l’ex moglie di Briatore, Elisabetta Gregoraci, il figlio e alcuni membri dell’equipaggio.

Il ricorso in Cassazione sulla confisca del Force Blue sarà discusso il 12 febbraio prossimo, tra poco di un mese. Prima però come riporta il Corriere della Sera , l’imbarcazione dovrebbe finire all’asta il 27 gennaio con gara indetta in uno studio notarile genovese.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Brivio in Renault, Briatore ‘approva’: il giudizio dell’ex manager

Flavio Briatore, rischio beffa per il Force Blue

La Corte di Appello di Genova ha deciso per l’asta dello Yatch sollecitata dall’amministratore giudiziario. Il motivo sarebbe negli elevati costi di manutenzione dello yatch e nel rischio di depauperamento del valore dello stesso. L’imbarcazione, tre piani e 63 metri di lunghezza, avrebbe una valutazione di 7 milioni di euro, un prezzo di gran lunga inferiore rispetto al valore originario.

E se Briatore dovesse vincere il ricorso? A quel punto sarebbe davvero una beffa per l’imprenditore; il natante, infatti, potrebbe essere finito già nelle mani del nuovo compratore e l’ex manager della Renault si dovrebbe accontentare di un risarcimento danni. Tutte ipotesi, ovviamente, al momento. Briatore non ha rilasciato ancora dichiarazioni sulla vicenda.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

45 minuti ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

3 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

8 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

11 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

12 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

14 ore ago