Cronaca

Bentley, Rolls Royce e Porsche: 38 auto di lusso sequestrate a evasore

La Guardia di Finanza di Bologna ha sequestrato beni per 30 milioni a un super evasore seriale. Tra questi ci sono auto di lusso, come Bentley, Rolls Royce e Porsche

Bentley, Rolls Royce e Porsche: 38 auto di lusso sequestrate a evasore (Getty, foto d’archivio)

Un evasore seriale di quelli “grossi”. Beni per 30 milioni di euro e una fantastica collezione di 38 auto di lusso e d’epoca sequestrati dalla Guardia di Finanza di Bologna a un uomo residente nel Principato di Monaco ma domiciliato nel pavese. Nell’operazione denominata “Ritorno al Futuro”, i finanzieri hanno dato il via a un maxi sequestro di beni mobili e immobili.

Notevoli disponibilità finanziare su diversi conti correnti e quote di numerose società. In più una personale e ricca collezione di auto di lusso e d’epoca: tra queste modelli di Porsche, Bentley, Rolls Royce, Range Rover e Maserati. Il tutto per un valore complessivo di oltre 30 milioni di euro. Nei guai un imprenditore, definito “evasore seriale e socialmente pericoloso”, che risulta essere residente nel Principato di Monaco, ma attualmente domiciliato in provincia di Pavia.

Ti potrebbe interessare anche – Ricambi Auto, la Finanza scopre una truffa da milioni di euro

Il super evasore vendeva automobili di lusso senza pagare le tasse

Tra i beni sequestrati dalla Guardia di Finanza ci sono 11 immobili, tra cui 3 case di pregio, con parco, piscina e autorimessa autonoma, più una villa a picco sul mare in Costa Azzurra. Poi la collezione di vetture di lusso e di epoca, più quote societarie di varia natura e una quota “liquida” di 800mila euro su due conti corrente. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Milano, che ha accolto la richiesta della Procura di Pavia. L’imprenditore 60enne, è stato ritenuto “socialmente e fiscalmente pericoloso”.

Guardia di Finanza (Getty Images)

Tra i capi d’accusa una “condotta sistematica e continua, che si autoalimenta da oltre 40 anni di evasione fiscale che finanzia illecitamente attività commerciali di ingenti guadagni e produzione di redditi illeciti e sconosciuti al fisco”, si legge nella nota della Guardia di Finanza di Bologna. L’attività “ufficiale” dell’evasore riguardava la vendita di autoveicoli di lusso e di pregio, evadendo completamente le tasse. Il debito con l’erario ammonterebbe a oltre 100 milioni di euro.

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

5 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

7 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

12 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

15 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

18 ore ago