Fuori Giri

Whatsapp, nuova informativa privacy: cosa cambia e come comportarsi

Whatsapp presenta una nuova informativa privacy, comunicata agli utenti tramite un messaggio che sta arrivando in queste ore: ecco cosa accadrà entro l’8 febbraio 2021.

Whatsapp (Fiti: Getty Images)

 

Ormai da anni milioni di persone non possono fare a meno di utlizzare Whatsapp per comunicare con il proprio smartphone in maniera semplice e veloce, ma soprattutto gratuita. Un sistema che consente anche di inviare immagini e video in tempo reale e di accorciare così le distanze.

Con il 2021, la nota app di messaggistica cambierà l’informativa sulla privacy. Una novità ampiamente annunciata nei mesi scorsi che sarà operativa a breve. Lo conferma il messaggio recapito a numerosi utenti  già da giovedì 6 gennaio in cui si parla di un aggiornamento che dovrà essere accettato entro il prossimo 8 febbraio 2021. Secondo quanto indicato, accettare il cambiamento della policy è indispensabile per non perdere l’account. In caso contrario, non sarà più possibile utilizzare il servizio.

Potrebbe interessarti – Whatsapp, in arrivo una nuova funzione sul Pc: la novità

Nuova privacy Whatsapp: il messaggio in arrivo per tutti gli utenti

Il messaggio a tutto schermo che è stato recapitato è  del tutto simile a quella che compare al momento della prima installazione ma il suo arrivo improvviso deve aver sorpreso molti utenti che subito si sono riversati sui social per aver conferma della validità della segnalazione da non confondere assolutamente con quelli di un possibile tentativo di raggiro o truffa.

La novità più importante della nuova policy privacy riguarda la condivisione con le aziende di Facebook (proprietaria dell’App) dei dati di Whatsapp (IP, numero telefono, altre informazioni relative ai servizi tra gli altri) che da facoltativa diventerà obbligatoria dall’8 febbraio, ultimo giorno utile per l’accettazione delle condizioni pena il mancato utilizzo del servizio. In pratica, a meno che non sopraggiungano altre novità, tra un mese chi non accetterà la nuova policy non dovrebbe più accedere all’app.

Giovedì 7 gennaio è intervenuta la stessa azienda per precisare ulteriormente il contenuto dell’informativa. Come riporta l’Ansa, un portavoce di WhatsApp ha spiegato che non avverrà nessuna condivisione dei dati dell’App con Facebook nella regione Europea nella quale resterà in vigore il regolamento GDPR sulla salvaguardia dei dati personali.

 

 

Redazione AB

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

53 minuti ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

3 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

8 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

11 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

12 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

14 ore ago