Formula 1

Williams rafforza la partnership con Mercedes in Formula 1: le novità

Williams e Mercedes hanno ufficializzato che la collaborazione tecnica tra i team sarà più forte dal 2022. Interessanti le novità previste.

George Russell e Nicholas Latifi (Getty Images)

La partnership tecnica tra Williams e Mercedes proseguirà ancora più forte in Formula 1. Le due scuderie oggi hanno fatto un annuncio importante.

Infatti, dal 2022 la Mercedes fornirà al team di Grove anche il cambio e i relativi componenti idraulici. Storicamente la Williams si è occupata autonomamente dei cambi e dell’impianto idraulico, però ha deciso di fare una scelta differente per il futuro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Lando Norris positivo al Covid-19: l’annuncio della McLaren

Williams e Mercedes più “unite” dal 2022

Toto Wolff (Getty Images)

La scuderia fondata da Frank Williams, grazie alla partnership tecnica rafforzata con la Mercedes, potrà concentrare le proprie risorse in maniera più efficace in altre aree importanti della monoposto. La squadra continuerà a progettare e produrre internamente altre parti del telaio.

Simon Roberts, Team Principal, ha così commentato l’annuncio di oggi: «Sono felice di vedere che il nostro ottimo rapporto con Mercedes vada oltre la fornitura di motori. La Williams è una squadra indipendente e vogliamo metterla nella posizione migliore per essere competitiva. Questo accordo a lungo termine con Mercedes è un passo positivo e fa parte dei nostri obiettivi strategici per il futuro, pur mantenendo le nostre capacità di progettazione e produzione interne».

Anche Toto Wolff, CEO e Team Principal del Mercedes-AMG Petronas Formula One Team, ha manifestato soddisfazione per l’accordo raggiunto: «Siamo lieti di espandere la nostra collaborazione tecnica con la Williams. Questo è un progetto di cui discutiamo da tempo e sono contento che siamo stati in grado di portare a compimento questa intesa».

Da ricordare che nel 2020 la scuderia di Grove ha cambiato proprietà, diventando del fondo di investimenti americano Dorilton Capital. C’è voglia di far tornare la squadra in posizioni più avanzate in Formula 1. Infatti, nelle ultime stagioni ha occupato le ultime della griglia.

Matteo Bellan

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

2 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

4 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

5 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

6 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

8 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

16 ore ago