Auto

La Regina degli Scacchi: Chevrolet Corvair e le Auto simbolo della serie

La Chevrolet Corvair, le Mercedes, il Maggiolino. Tutte le auto simbolo nella serie Netflix “La regina degli scacchi”

La Regina degli scacchi: Chevrolet Corvair e le Auto simbolo della serie

La regina degli scacchi” continua ad essere una delle serie più viste su Netflix. Ispirata a un romanzo da Walter Tevis, racconta la storia Beth Harmon, orfana di 22 anni che lotta contro dipendenze da alcool e psicofarmaci, con un sogno nel cassetto: diventare grande maestro di scacchi.

La protagonista, interpretata da Anya Taylor-Joy, in una delle scene iniziali della mini-serie ambientata negli anni Cinquanta e Sessanta ha un incidente. L’episodio coinvolge due Ford, un pickup F1 del 1948 e una berlina di poco successiva.

Abbondano, comunque, le presenze di auto d’epoca, spesso di gran classe, nella serie. Ad esempio, spiccano una Chrysler Deluxe Business Coupe del 1946, e due Chevy: una Bel Air coupe del 1956, e un’altra con tetto color crema del 1957. Ma la vera star è la Chevrolet Corvair di Jolene, migliore amica d’infanzia di Beth alla Methuen, interpretata da Moses Ingram.

La Corvair color vino diventa quasi un personaggio a se stante. E’ un modello leggendario, che si inserisce perfettamente nell’atmosfera della storia di finzione.

Leggi anche – Chevrolet El Camino, l’Auto del film di “Breaking Bad”: un pick-up fuori dal comune

Chevrolet Corvair, la star de “La regina degli scacchi”

La Corvair è una delle prime auto americane compatte con motore di dimensioni ridotte rispetto ai tradizionali V8. Il propulsore posteriore, a sei cilindri contrapposti, presentava un sistema di raffreddamento ad aria. Di fatto, il modello di motore era lo stesso del Maggiolino, di fatto sconosciuto fino a quel momento in America.

Introdotta sul mercato nel 1960, la Corvair ha formalmente attraversato tutti gli anni Sessanta ma dopo il 1966 risultava già di fatto marginale. Al debutto, generava una potenza di ottanta cavalli, attraverso un cambio automatico a tre marce o automatico opzionale a due rapporti.

Dalla berlina sono derivati anche modelli di uso commerciale, come l’autocarro Corvair 95 (misura del passo espressa in pollici) o il successivo Rampside caratterizzato dalla sponda destra del cassone mobile, che si poteva abbassare come una rampa.

Leggi anche – Ayrton Senna, una serie su Netflix: trama, episodi e uscita

Maggiolino e Mercedes tra le Auto della serie

Maggiolino e Mercedes tra le Auto della serie

Tra i protagonisti della “Regina degli scacchi” anche un Maggiolino Volkswagen. Secondo gli appassionati, che hanno analizzato dettagli come il paraurti posteriore, quello mostrato sarebbe però un modello europeo che nella realtà non si sarebbe potuto vedere in circolazione negli Stati Uniti.

Nelle scene ambientate a Parigi, non passano certo inosservate una Citroën DS e una Mercedes Benz W111, per l’epoca capace di ridefinire lo standard della casa di Stoccarda in materia di comodità, sicurezza e modernità. Era, ad esempio, la prima Mercedes-Benz con zone della carrozzeria deformabili in caso di incidente, come tutta la griglia anteriore compreso lo stemma della casa. Un’evoluzione concepita e sviluppata dall’ingegnere ungherese Béla Barényi.

L’auto più rara che compare nella serie, però, rimane la Gaz M13 Chaika, una delle più stravaganti creazioni sovietiche in materia di automobili.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

3 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

6 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

8 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

9 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

10 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

12 ore ago