Auto

Auto, blocco per gli Euro 4 diesel: regioni coinvolte contrarie, la richiesta

Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto hanno chiesto al governo di posticipare lo stop alla circolazione delle Auto a motore Euro 4 diesel. Il motivo

(Foto: Getty Images)

Lunedì 11 gennaio è in programma lo stop alla circolazione per i veicoli Euro 4 Diesel. Tale blocco è stato indetto come misura per contrastare l’elevato livello di inquinamento atmosferico di alcune aree del Nord Italia. In particolare, le regioni coinvolte sono Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto, le quali, però, vorrebbero chiedere al governo di rinviare lo stop, proponendo, contestualmente, una soluzione di differente natura.

La richiesta sarebbe stata effettuata alla luce del periodo problematico che stiamo vivendo, causato dalla diffusione del Covid-19. Il blocco della circolazione dei veicoli suddetti potrebbe causare, infatti, ulteriori disagi riguardanti mobilità e trasporti nelle zone in questione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Auto Elettriche, Norvegia da record nel 2020: i dati sulle vendite in uno studio

Auto, regioni contrarie allo stop della circolazione dei veicoli Euro 4 diesel: la loro richiesta

(Foto: Getty Images)

Pertanto, le regioni dell’area padana hanno chiesto al governo di posticipare le restrizioni sulla circolazione non appena finirà l’emergenza del virus. Inoltre, i presidenti regionali – Bonaccini, Fontana, Cirio e Zaia – hanno avanzato una controproposta al Ministero, che non riguarderebbe il traffico.

Per contrastare le emissioni, le regioni vorrebbero intervenire sugli impianti di riscaldamento delle attività agricole e degli allevamenti di bestiame.

Parallelamente, le stesse regioni si starebbero già muovendo in misura maggiore rispetto ad altre per quanto concerne la transizione alla mobilità elettrica. Nel dettaglio, stando a quanto previsto dal piano per la ripresa economica post-Covid, Next Generation Eu, tali enti avrebbero chiesto finanziamenti per progetti legati all’ecosostenibilità per un importo pari a 2 miliardi di euro.

Nei prossimi giorni è atteso un incontro tra le parti, che dovranno quindi prendere una decisione in merito.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

18 minuti ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

2 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago