Auto

Tesla, a Shanghai una stazione supercharger unica al mondo

Tesla, a Shanghai una stazione supercharger unica al mondo. Elon Musk continua con i suoi investimenti di prim’ordine in Cina

Tesla, a Shanghai una stazione supercharger unica al mondo (Foto: Getty)

Il marchio Tesla ha da poco tagliato il traguardo delle 500.000 auto consegnate, come sottolineato dal fondatore Elon Musk su Twitter. Gli affari vanno a gonfie vele e confermano la crescita esponenziale degli ultimi mesi. Ora il produttore di veicoli elettrici ha deciso di ampliare anche la sua rete supercharger. E’ stata aperta infatti a Shanghai la stazione più grande del mondo, con ben 72 postazioni di ricarica.

Con la nuova piattaforma Tesla ha battuto il proprio record di super stazione di ricarica, superando le 56 postazioni inaugurate in California lo scorso anno. La “supercharger station” si trova presso il Jing’an International Center di Shanghai, come confermato dal sito Electrek.

Un primato resta però alla stazione californiana, visto che in Cina le colonnine di ricarica forniranno una capacità di alimentazione da 120 kW. Ciò implica un valore dimezzato rispetto ai 250 kW della struttura supercharger americana, dotata dell’ultima tecnologia V3. Questo comporterà tempi di rifornimento più lunghi per gli utenti cinesi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla Model Y scelta dalla Polizia di New York: gli allestimenti del veicolo

Tesla, a Shanghai una stazione supercharger unica al mondo: 72 postazioni di ricarica

Tesla, a Shanghai una stazione supercharger unica al mondo (Foto: Getty)

Il CEO Elon Musk ha in progetto di aumentare le stazioni Supercharger V3, con massima potenza di ricarica, nei prossimi mesi. In più aumenteranno a breve anche i centri assistenza di Tesla a livello internazionale, con un ritmo di uno a settimana, secondo gli intenti del manager di origine sudafricana.

Secondo Engadget, Tesla sta aumentando massivamente la sua produzione in Cina. A novembre ha consegnato più di 20.000 veicoli elettrici Model 3 prodotti localmente nella Repubblica Popolare. In più ha prodotto circa 23.000 vetture nella sua Gigafactory 3 a Shanghai nello stesso mese. Il tutto dovrebbe portare ad un implemento costante dell’investimento in Asia, tanto da renderlo il principale polo di vendita e produzione già a partire dal 2021.

Angelo Papi

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

36 minuti ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

3 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

4 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

6 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

8 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

10 ore ago