Romain Grosjean (Foto: Getty Images)
Romain Grosjean si sente sempre più sollevato per i miglioramenti registrati dalle sue mani, rimaste ustionate dopo l’incendio avuto in Bahrain con la sua Haas.
Il 2020 non è certamente un anno memorabile solo per Lewis Hamilton, che ha conquistato l’ennesimo Mondiale, ma sarà indimenticabile anche per Romain Grosjean, protagonista di un vero e proprio “miracolo“. Il pilota, infatti, ha avuto un terribile incidente poco dopo il via in Bahrain, dove la sua monoposto è finita contro il guardrail, per poi essere letteralmente avvolta dalle fiamme. Chi ha assistito alla scena aveva certamente pensato al peggio, ma lui è riuscito a uscire con le sue gambe dalla vettura senza alcuna frattura. Il francese ha riportato solo ustioni alle sue mani, che si stanno già rimarginando. Uno dei due arti è stato sottoposto a un intervento chirurgico, ma i miglioramenti appaiono evidenti.
A distanza di un mese dall’incidente, ora lui può trarre quindi un primo bilancio delle sue condizioni di salute. Il peggio sembra essere ormai alle spalle, ma proprio per questo è stato il primo a decidere di non voler correre altri rischi e a decidere di non correre l’ultima gara ad Abu Dhabi.
Potrebbe interessarti – Grosjean, altro retroscena sull’incidente: un “mistero” per Vettel
Grosjean è comparso in una diretta video organizzata sul suo canale Twitch per parlare a tutti gli appaassionati delle sue condizioni. Questa è stata l’occasione anche per rimettersi al volante e fare qualche giro al Nurbrugring bordo di una Dallara di Formula 3, sebbene solo in modo virtuale (lui è un grande appassionato di esports) L’umore del pilota sembra essere positivo, favorito proprio dalle risposte che sta ricevendo dal suo fisico: “Mi sento davvero bene, le mani migliorano. Qualche problema in più solo per la sinistra, ma cerco di tenerla il più possibile a riposo. Le difficoltà maggiori riguardano il pollice, che non riesco a piegare del tutto”.
Al momento l’aspetto prioritario per lui è quindi quello di prendersi tutto il tempo necessario per recuperare. Il suo rapporto con la Haas, che ha deciso di puntare nel 2021 su Mick Schumacher e su Nikita Mazepin, è ormai terminato a fine stagione. Negli ultimi tempi il francese sembrava essere attratto da un possibile passaggio alla Indycar, ma almeno per ora non sembrano esserci stati sviluppi.
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…