Auto

Volvo verso la svolta elettrica: il piano per i mezzi da cantiere

Volvo rivoluziona tutto: via alla svolta elettrica, che riguarderà anche i mezzi pesanti da cantiere. Spariranno i carburanti tradizionali

Volvo, il logo della Casa svedese

Volvo cambia tutto e prepara la rivoluzione: la casa svedese è tra le più attive nella spinta verso l’elettrico, senza esitare a introdurre cambiamenti importanti. Prima il marchio “Polestar”, che si pone in diretta concorrenza con Tesla, ora l’intenzione di diversificare al massimo la proposta di mezzi elettrici. Volvo ha già presentato una gamma di autobus elettrificati che in Svezia serviranno per il trasporto dei cittadini. Un settore, quello degli autobus, nel quale spicca il Volvo 7900 Electric.

Volvo, la rivoluzione elettrica anche nei cantieri

Ma la rivoluzione della casa svedese non si ferma qui: anche gli imponenti mezzi da cantiere diventeranno elettrici. La divisione “Volvo Construction Equipment”, che realizza veicoli pesanti per i cantieri, abbandonerà il diesel. Si tratta di un cambiamento messo in atto due anni fa, e che nel prossimo anno si completerà. L’obiettivo è azzerare le emissioni di CO2 e soprattutto l’inquinamento acustico. I primi mezzi sono già stati consegnati in Francia: si tratta di un escavatore elettrico ECR25, e di un camion FE Electric. I due mezzi sono attualmente al lavoro nell’enorme cantiere del Grand Paris Express, che opera per la costruzione di una linea ferroviaria ad alta velocità a Parigi, nel quartiere Ile-de-France.

Vera, il camion elettrico del futuro

Leggi anche – Volvo XC-40, il crash test più estremo del mondo | Video

Zero emissioni e assenza di rumore: come cambia il modo di lavorare

Vedere degli enormi mezzi da cantiere totalmente elettrici (e silenziosi) fa sicuramente effetto. Lo sottolinea anche il presidente della Volvo Construction Equipment: “Abbiamo consegnato questi mezzi per segnare l’inizio di una rivoluzione nella cantieristica e dei mezzi da lavoro pesanti. Non sono prodotti particolari o di nicchia, ma di macchine che possono diffondersi rapidamente nel mondo del lavoro, annullando rumori e inquinamento”. La rivoluzione, anche a beneficio dei cittadini che vivono a ridosso dei cantieri, è già iniziata.

Redazione AB

Recent Posts

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

21 minuti ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

3 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

5 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

6 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

7 ore ago

Fiat Panda, l’annuncio di Stellantis: “Ora vi costa solo 7.950€”

Offerta da urlo di Stellantis sulla Panda Ibrida. Non approfittarne sarebbe un delitto.  Recentemente, Stellantis…

9 ore ago