Honda Stardust (Foto: Honda)
Honda Stardust è una moto in serie limitata realizzata in collaborazione con SC Project. La due ruote che celebra la missione sulla Luna della NASA
Si chiama Honda CB1000R Stardust, la moto speciale realizzata in Svizzera e prodotta in edizione limitata in 15 esemplari. La Casa giapponese, in collaborazione con SC Project, ha messo a punto questa naked per celebrare l’anniversario dei 50 anni dalla missione dell’Apollo 11, con Neil Armstrong e Buzz Aldrin, sulla Luna.
Proprio dallo spazio, arriva un dettaglio di questa due ruote: una piastra di meteorite sul serbatoio riportante il logo del costruttore, che sostituisce la tradizionale stampa dello stemma. Un lavoro complesso portato a termine dall’orologiaio svizzero, Florian Prezusio, figlio dello specialista Antoine. I loro orologi, infatti, si distinguono per la presenza nel quadrante proprio di un pezzo di meteorite.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Honda Fireblade con livrea Repsol fai-da-te: la creazione di un fan – Video
Le colorazioni disponibili per questa moto non potevano che fare riferimento al cosmo. Offerta nelle tonalità Moon Grey e Cosmic Black, con rifiniture dorate, la Honda Stardust è dotata di pneumatici sportivi Bridgestone RS10 e cerchi a raggi Kineo. Degno di nota, è altresì lo scarico, targato SC Project, in grado di regalare un sound notevole.
Al posteriore, in alluminio, è posto un porta targa di piccole dimensioni, così come le frecce, rigorosamente a LED. Davanti, gli indicatori di direzione sono collocati all’estremità del manubrio, del marchio Rizoma. Della stessa marca sono altresì gli specchietti retrovisori.
La sella è rivestita in Alcantara, che le dona un design elegante, ma, allo stesso tempo, grintoso. Il prezzo per portarsi a casa questa moto “spaziale” è di 19.980 franchi, pari a circa 19.000 euro.
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…