News

Ferrari, possibile divorzio con l’Alfa Romeo-Sauber: l’ipotesi per il 2022

Nel 2022 potrebbe consumarsi un divorzio per la Ferrari: dopo dieci anni di ‘matrimonio’, l’addio dell’Alfa Romeo-Sauber non è escluso

Raikkonen (Getty Images)

Il 2022 sarà l’anno della rivoluzione per la Formula 1: cambiano i regolamenti e le scuderie vogliono farsi trovare pronte per quello che si preannuncia come uno spariglio. Nuove regole e, sperano le rivali Mercedes, nuove gerarchie con la Ferrari che vuole approfittarne per tornare al vertice.

Intanto a Maranello potrebbero per arrivare le ‘carte per il divorzio’: l’Alfa Romeo-Sauber, infatti, dopo un accordo decennale potrebbe decidere di chiudere la collaborazione con la scuderia italiana. L’accordo tra Ferrari e la squadra svizzera scadrà nel 2021 e per il 2022 potrebbero esserci novità. Lo fa capire Frederic Vasseur, team principal dell’Alfa Romeo-Sauber, che alimenta i dubbi su un nuovo accordo 2022-2026 con la Rossa.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, Ferrari. Mercedes e le altre: tutte le statistiche del Mondiale 2020

Ferrari, l’Alfa Romeo-Sauber potrebbe lasciare nel 2022

Raikkonen (Getty Images)

L’accordo con la Ferrari va avanti dal 2010 ma ora, dopo dieci anni insieme, potrebbe arrivare il momento della separazione. A spingere in questo senso anche l’intensificarsi della collaborazione tra Maranello e la Haas, oltre alla deludente performance del motore del Cavallino nel 2020. Questi i punti che stanno portando Vasseur a riflettere su una possibile separazione a partire dal 2022.

Dubbi, non certezze, perché intervistato dalla ‘Blick’, Vasseur non chiude ad un rinnovo con la Ferrari: “C’è un contratto fino alla fine del 2021, il prossimo dovrebbe andare dal 2022 al 2026 quando si modificheranno i regolamenti. Non so se sarà con la Ferrari – ha aggiunto il team principal della scuderia svizzera – perché è come un matrimonio: nessuno ti dà la certezza che resterai con la stessa donna“.

Proprio come un matrimonio, il rapporto Alfa Romeo Sauber- Ferrari ha vissuto momenti di alti e bassi: “Dobbiamo chiederci qual è l’affare migliore? Al momento – chiude Vasseur – la Ferrari è stato un partner solido“. Si vedrà se resteranno insieme anche in futuro.

Bruno De Santis

Recent Posts

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

2 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

3 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

5 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

6 ore ago

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

14 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

16 ore ago