Auto

Lamborghini da 1.200 cv omologata per la strada, il tuning estremo di Zyrus

Zyrus LP 1200 Strada: si chiama così la Lamborghini Huracan modificata dal preparatore norvegese. 1200 cv e non solo, le caratteristiche

Lamborghini Huracan (Foto: Getty)

E’ senza dubbio una delle supercar omologate per la strada più estreme di sempre. La Zyrus LP 1200 è stata realizzata partendo da un’ottima base qual è la Lamborghini Huracan LP640-4, ma con una rilevante differenza in termini di potenza: la vettura modificata dell’azienda norvegese può vantare di ben 1200 cv.

Tuttavia, non è la prima volta che Zyrus Engineering si cimenta in un’opera simile. Già nota per il tuning su Porsche e Lamborghini, soltanto la scorsa estate, svelò al pubblico la LP1200 R, un’altra Huracan elaborata ma omologata solo per la pista. Adesso, invece, alla fine del 2020, arriva la versione stradale, composta da 600 nuove parti, per un risultato davvero estremo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Lamborghini SC20, la one off da 770 cavalli: velocità e caratteristiche

Zyrus LP 1200 Strada, i dettagli e le foto della Lamborghini Huracan modificata

Per renderla così potente, Zyrus ha introdotto nel motore V10 da 5,2 litri della Lamborghini due turbocompressori, che consentono al propulsore di arrivare a 900 cv di potenza nella modalità di guida “normale”. Invece, per ottenere i 1200 cv, il conducente deve selezionare la modalità “pista”, in modo tale da poter usufruire delle massime prestazioni della supercar elaborata.

Prestazioni che però possono altresì contare su un’aerodinamica ridisegnata, capace di attribuire alla vettura un design ancor più sportivo e aggressivo. Il kit, infatti, è stato ideato appositamente e comprende un paraurti anteriore, un grande diffusore posteriore e una pinna, sempre posteriore, maggiorata.

Infine, per chi fosse interessato, questa auto da corsa per la strada, in serie limitata da 24 unità, può essere acquistata ad un prezzo di partenza pari a 595.000 euro. Compreso nel costo, inoltre, vi è la possibilità di provare la vettura in pista, con il supporto costante degli ingegneri Zyrus.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

59 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago