Cronaca

Capodanno e Zona Rossa, cosa è consentito: mobilità e spostamenti, le regole

Capodanno e Zona Rossa, cosa è consentito. Tutto ciò che c’è da sapere per quanto riguarda spostamenti e mobilità. Le regole da seguire

(Foto: Getty Images)

Sarà un Capodanno certamente diverso dal solito per molti. La diffusione del Covid ha costretto il governo a stabilire regole di comportamento in occasione delle festività con l’introduzione del Decreto Natale, che saranno in vigore fino al 6 gennaio 2021. Al contempo, restano valide le norme previste dai precedenti DPCM, quali il decreto del 3 dicembre, su coprifuoco e suddivisione delle Regioni in fasce di colore, e il provvedimento sugli spostamenti.

In particolare, il Decreto di Natale prevede l’Italia intera in zona rossa per il 31 dicembre e il 1° gennaio, con coprifuoco esteso nella sera-notte del 31/12 dalle ore 22 alle 7.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Decreto Natale, Zona Rossa e Arancione: spostamenti, deroghe, coprifuoco

Capodanno e Zona Rossa: le regole da seguire

Innanzitutto, non saranno permessi gli spostamenti in un’altra Regione o in un altro Comune se non per comprovate esigenze di necessità riportate sull’autocertificazione, che resta obbligatoria. Tuttavia, saranno consentite le visite a parenti o amici, in massimo 2 persone, un’unica volta al giorno con deroga per minori di 14 anni e persone non autosufficienti al seguito. Si potrà quindi festeggiare insieme in alcuni casi ma evitando assembramenti in casa e con l’obbligo del rientro a casa nell’orario in cui comincia il coprifuoco che, lo ricordiamo, per la sera del 31 inizia alle 22 e termina alle 7  e non dalla mezzanotte alle cinque.

Controlli per gli spostamenti in auto (Getty Images)

A San Silvestro e a Capodanno, molti esercizi commerciali resteranno chiusi, tra cui negozi, centri commerciali, bar, ristoranti e pizzerie, anche se quest’ultimi potranno operare tramite asporto e consegne a domicilio. Al contrario, resteranno aperte tutti gli esercizi che vendono beni di prima necessità, come supermercati, farmacie, lavanderie, edicole, tabaccherie, parrucchieri e barbieri.

Inoltre, con lo stop agli spostamenti tra comuni e regioni, sarà vietato raggiungere le seconde case sempre nei giorni della zona Rossa. Così come saranno vietati i festeggiamenti privati o in hotel, con il solo servizio in camera a disposizione dei clienti dalle 18 alle 7.

Resta poi consentita l’attività motoria o sportiva nei pressi della propria abitazione in forma individuale. Permesso altresì andare a messa, seppur rispettando il coprifuoco.

Per i trasgressori di queste regole, sono previste multe dai 400 ai 1.000 euro. Ovviamente, come spiegato più volte, Governo e autorità di pubblica sicurezza non possono inviare le forze dell’ordine casa per casa ma sarà, tuttavia, possibile agire per controlli in caso di segnalazione.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

33 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago