Auto

Shelby Cobra 427, all’asta l’esemplare appartenuto a Carroll Shelby

La casa d’asta Mecum Auction Company propone in vendita un esemplare unico di Shelby Cobra 427: l’auto ha avuto un solo proprietario ossia il fondatore della casa, Carrol Shelby.

(Wheelsage)

Al momento è la main attraction della casa d’asta Mecum Auction Company, la Shelby Cobra 427 appartenuta proprio al fondatore dell’omonima casa. L’iconica quattro ruote appartenuta a Carrol Shelby sarà venduta all’incanto a partire dal 7 gennaio 2021.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mustang Shelby GT Signature Edition: foto e dettagli della “Belva”

Shelby Cobra 427, l’esemplare di Carroll Shelby finisce all’asta

(Wheelsage)

Identificata con il lotto numero 145, la Mecum Auction Company ha messo all’asta un’esemplare unico nel suo genere di Shelby Cobra 427. A rendere unico questo bolide, telaio CSX3178, non soltanto il fatto che si tratti di uno dei soli cinque esemplari esistenti. A ciò si aggiunge la circostanza per cui dal momento della sua costruzione nel lontano marzo 1966, abbia sempre fatto parte della collezione personale di Carroll Shelby. Condizione mantenuta sino al giorno della sua scomparsa avvenuta nel maggio del 2012.

Quella messa in vendita è rifinita in un classico Grigio Antracite giunse come da protocollo valido per tutti gli esemplari nello stabilimento di Los Angeles con interni neri e senza motore e trasmissione. Da un documento che accompagna il veicolo si legge che il cofano della Cobra 427 all’asta venne aperto il 7 gennaio 1966 e richiuso il 3 marzo, completo di un 427 con doppio quad e una trasmissione Toploader a 4 velocità, data in cui venne spedito a Dallas dove viveva Carroll Shelby.

Nel 1972 Mike McCluskey decise di operare un restauro sul bolide, ritinteggiando la carrozzeria in un Guardsman Blue e dettagli sul davanti in oro. A rimettere mani sull’esemplare fu proprio Carroll Shelby qualche anno più tardi, il quale decise di installare un motore con lubrificatore laterale 427 e cambio automatico. Nei primi anni 2000 ancora novità: il rinomato cobra dell’auto venne dipinto di rosso. Nel 2016, infine, la quattroruote fu oggetto di un ripristino. Venne riportata al suo colore originale, in cui adesso è venduta, ed il motore riconfigurato come quando uscì dalla fabbrica.

Il modello di 427 Cobra ora all’asta, sarebbe il fratello maggiore del modello con telaio CSX2000, sempre di Carroll, venduto non poco tempo fa a quasi 15 milioni di dollari.

Marco Spartà

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

42 minuti ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

5 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

7 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

8 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

10 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

11 ore ago