Formula 1

Red Bull, la promessa per Albon: “Avrai tante possibilità nel 2021”

Helmut Marko spiega perché ha deciso di declassare Alexander Albon, ma gli fa una promessa per la prossima stagione in Red Bull

Red Bull, il messaggio per Albon: “Avrai tante possibilità nel 2021”

Alexander Albon avrà occasione di mettersi in mostra nel 2021. Parola di Helmut Marko, che ha spiegato ad Autosport la sua decisione di sostituirlo con Sergio Perez. Ma ha anche indicato che il thailandese avrà opportunità per farsi valere.

“Gli abbiamo assicurato che lo utilizzeremo tanto nei test, anche in quelli per le gomme del 2022. Inoltre, lavorerà molto al simulatore e parteciperà a diversi weekend come nostro pilota di riserva” ha detto Marko.

E questo vorrà dire poter essere utilizzato sia su una Red Bull sia su una delle due vetture del team satellite dell’Alpha Tauri se ci sarà da sostituire uno dei quattro piloti titolari. Quest’anno, ad esempio, Sergio Perez, Lance Stroll e Lewis Hamilton hanno mancato gare per via del coronavirus.

Marko ha anche spiegato che Albon potrà essere prestato, all’occorrenza, anche a scuderie diverse dall’Alpha Tauri se dovessero aver bisogno di una riserva a stretto giro di posta. “Non è finita, dunque” commenta Marko.

Leggi anche – Perez alla Red Bull, Albon si sfoga sui social: “Ho dato tutto, non è bastato”

Red Bull, Marko spiega la retrocessione di Albon

Red Bull, Marko spiega la retrocessione di Albon

Albon, ha spiegato Marko, si è rivelato troppo discontinuo per poter essere confermato anche nel 2021 al volante della Red Bull, arrivata seconda nel Mondiale costruttori, il miglior piazzamento del team dal 2016.

“Gli è mancata continuità, perdeva terreno troppo facilmente quando il vento aumentava di intensità o cambiava direzione, oppure quando le gomme iniziavano a degradarsi” ha sottolineato Marko.

Leggi anche – Alex Albon e il futuro in Red Bull: “Quel che potevo fare l’ho fatto”

Nella scelta di prendere Perez come secondo pilota, ha aggiunto Marko, c’è anche la difficoltà che Albon ha mostrato nel reggere mentalmente il confronto interno con Max Verstappen.

“I risultati non soddisfacenti, le notizie su di lui, certo non l’hanno aiutato dal punto di vista mentale” ha concluso Marko. “Il suo gap con Verstappen, che guida sempre al suo massimo indipendentemente dalla macchina, è cresciuto nel corso della stagione. Di poco, ma è aumentato invece di diminuire”. 

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago