Cronaca

Prezzi carburanti, il costo medio di benzina e Diesel a fine 2020

Si sta per concludere l’anno e diverse categorie sono tornare al lavoro proprio oggi: chi temeva un rialzo dei prezzi carburanti sul territorio italiano può stare tranquillo.

Rifornimento carburante (Foto: Pixabay)

È iniziata l’ultima settimana del 2020, quella che vedrà il ritorno in “Zona Arancione” per tre giorni, 28, 29 e 30 dicembre e che, come tale, permetterà ad alcune categorie di persone di tornare al lavoro. Chi sarà quindi costretto a muoversi con la propria auto potrebbe avere la necessità di fare rifornimento alla propria vettura e teme di andare incontro a un incremento nei prezzi carburanti. Almeno per ora questo rischio sembra essere scongiurato: non è previsto alcun salasso su gran parte dela rete.

Le quotazioni dei prodotti petroliferi nel Mediterraneo hanno chiuso le contrattazioni il 24 dicembre, mettendo in evidenza una situazione generale caratterizzata da alti e bassi. Questo quadro ha quindi influito anche sui costi di vendita di benzina e Diesel, che hanno registrato solo lievi assestamenti dopo i rialzi della scorsa settimana.

Rifornimento di benzina (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Evitare danni al motore durante un rifornimento: ecco cosa sapere

Prezzi carburanti: quanto costa il rifornimento a fine anno

L’aggiornamento dei prezzi può avvenire sulla base dell’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise. Chi decide di puntare sul self, vedrà come il costo medio della benzina sia pari a 1,440 euro al litro (1,438 il livello rilevato da QE il 23 dicembre). Analizzando invece le differenze tra i vari marchi, si va da 1,430 a 1,461 euro/litro (no logo 1,416). Per chi invece dovesse avere la necessità di puntare sul Diesel, la media è pari a 1,312 euro/litro (il 23 dicembre 1,310). Le variazioni tra i marchi vanno da 1,307 a 1,333 euro/litro (no logo 1,291).

La situazione resta la stessa anche per chi dovesse puntare sul servito. Per quanto riguarda la benzina, 1,584 euro/litro (1,583 il livello monitorato il 23) con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,529 e 1,657 euro/litro (no logo 1,468). Poche variazioni anche per il Diesel, che si assesta a quota 1,460 euro/litro.

In crescita anche il numero di utenti che hanno deciso di puntare su un mezzo a Gpl: in questo caso si va da 0,591 a 0,634 (no logo 0,580).

Ilaria Macchi

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

3 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

5 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

8 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

12 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

14 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

16 ore ago