Casello Autostrada (Foto: Getty Images)
Pedaggi autostradali, novità in Europa: “Chi inquina paga”. Le auto pagheranno a seconda della quantità di emissioni di CO2
Attenzione ai pedaggi autostradali. Specialmente quando usiamo il Telepass, spesso non ci rendiamo conto di quanto stiamo spendendo. E purtroppo gli aumenti sono sempre dietro l’angolo. Non sempre l’automobilista è correttamente informato: tariffe che si alzano e tasse sono sempre in agguato, e una nuova “minaccia” potrebbe arrivare dal 2022. Il rischio è di spendere di più se la nostra auto inquina più delle altre.
Questo perché una nuova norma (costituita nel 2018) potrebbe entrare in vigore e penalizzare le auto più inquinanti. La Commissione Europea ha approvato nei giorni scorsi la novità: più il mezzo inquina più il pedaggio sarà costoso. In Italia come in altri paesi della Comunità. Ogni stato, in maniera autonoma, stabilirà quali saranno i criteri e i parametri da applicare. Per quel che riguarda il nostro paese, una novità del genere dovrebbe essere messa nella Legge di Bilancio, ma ora non c’è tempo. Se ne riparlerà nel 2021 per il 2022.
Leggi anche – Auto elettriche, colonnine ricarica in Autostrada: il progetto per l’intera rete
Ad oggi, pagano di più i mezzi pesanti, con i cosiddetti “bollini”. L’obiettivo della nuova legge è penalizzare chi inquina di più, a prescindere dal tipo di veicolo: in effetti, una vecchia automobile può inquinare di più di un camion, al di là dei chilometri percorsi . Ecco perché i pedaggi tenderanno a salire.
Il calcolo sarà fatto su una tariffa annuale, ed inizialmente dovrebbe riguardare solo i mezzi pesanti. Poi toccherà alle automobili. Il vantaggio sarà per i mezzo meno inquinanti: le auto ibride, ad esempio, potrebbero risparmiare il 75% di quanto pagano oggi. Le auto totalmente elettriche pagherebbero una tariffa decisamente bassa. Se ne riparlerà durante il 2021, con questo tipo di legge che secondo i nuovi parametri europei sull’inquinamento, dovrebbe essere ridiscussa ogni due anni.
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…