Cronaca

In Autostrada per bere un caffè: multa elevata per quattro amici

Quattro ragazzi di Portogruaro (Venezia) hanno ricevuto una multa per essersi recati in autostrada a prendere un caffè in autogrill, nonostante le norme anti-Covid.

Polizia (Getty Images)

Nonostante i divieti imposti dal Governo attraverso il nuovo decreto legge, che ha disposto l’alternanza di zona arancione e rossa per tutto il territorio italiano in questi giorni di feste, si continuano a registrare episodi di violazione delle norme. Tra questi quello che ha visto protagonisti quattro ragazzi fermati dalla Polizia Stradale lungo l’autostrada A28 nel giorno di Natale. I quattro giovani, che si trovavano a bordo di un’auto violando le disposizioni sugli spostamenti, si sarebbero giustificati dicendo di star andando a prendere un caffè in autogrill.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat Panda si ribalta, in 7 a bordo: tutti multati, le sanzioni

Venezia, si recano in autostrada all’autogrill per bere un caffè durante la zona rossa: multa per quattro ragazzi

Controlli di polizia per gli spostamenti in auto (Getty Images)

In quattro a bordo di un’auto lungo l’autostrada per raggiungere un autogrill, dove prendere un caffè. È accaduto sulla A28 nella giorno di Natale. Stando a quanto riporta la redazione de La Nuova Venezia, gli agenti della Polizia Stradale, impegnati nell’ambito dei controlli sugli spostamenti, avrebbero notato un’Audi A4 con a bordo quattro ragazzi, entrare nell’area servizio “Gruaro ovest “. Gli agenti avrebbero, dunque, avviato tutti gli accertamenti del caso. Durante le verifiche, i quattro giovani, di nazionalità egiziana, ma residenti a Portogruaro (Venezia) si sarebbero giustificati con la polizia affermando di essersi recati presso l’autogrill per prendere un caffè.

Considerate le norme vigenti al momento dei fatti, le quali vietavano ogni spostamento essendo l’Italia zona rossa, fatta eccezione per quelli giustificati da comprovate esigenze, nonchè il limite imposto di massimo due persone in auto, per i quattro è scattata la sanzione per un totale di 2mila euro.

Il conducente, inoltre, è stato deferito all’autorità giudiziaria per uso di atto falso e gli è stata comminata una sanzione di 5mila euro per guida senza patente, dato che avrebbe esibito agli agenti una patente spagnola risultata essere falsa. Infine, come riporta La Nuova Venezia, il veicolo su cui viaggiavano i quattro è stato sottoposto a fermo amministrativo per 3 mesi.

Marco Spartà

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

37 minuti ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

5 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

7 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

8 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

10 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

11 ore ago