Auto

Pedaggi autostrade: Decreto Milleproroghe blocca aumenti. I dettagli

I pedaggi delle autostrade non aumenteranno con l’arrivo del nuovo anno: il Decreto Milleproroghe rinvia tutto. I dettagli

Casello Autostrade (Getty Images)

Il Decreto Milleproroghe regala una buona notizia a tutti gli automobilisti. Nessuna stangata, nessun aumento a partire dal prossimo 1° gennaio sulle autostrade italiane. E’ stato il Parlamento a rimandare la revisione al rialzo delle tariffe; e c’è già la nuova data, “il 31 luglio, non oltre“. L’amara sorpresa, quindi, potrebbe arrivare tra poco più di sette mesi, con gli italiani in procinto di partire per le vacanze estive (Covid permettendo, naturalmente). Anche in questo caso, però, nulla è scontato, considerato come il Parlamento possa poi decidere di allungare ulteriormente i termini. Una beffa per molte concessionarie delle nostre Autostrade, la decisione del governo; erano, infatti, già pronti gli aumenti su alcune delle tratte più trafficate. Al momento, però, non è ancora scongiurato il pericolo; siamo, infatti, solo alla bozza, con il testo che sarà discusso in Parlamento nei prossimi giorni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto Elettriche, colonnine di ricarica sulle autostrade: il progetto

Pedaggi Autostrade: dal Decreto novità anche per foglio rosa

Casello Autostradale (Getty Images)

Se la bozza in questione dovesse trasformarsi in testo approvato, le concessionarie avrebbero poi tempo fino all’estate per avanzare i piani finanziari ed economici al governo e, con esso, tutte le proposte di aggiornamento.

Una notizia decisamente positiva, quindi, in questo periodo di crisi, considerato come avrebbe calato la mannaia soprattutto per le categorie costrette per lavoro a fruire dell’autostrada.

Il Covid, invece, ha “costretto” anche a modificare i tempi di validità del foglio rosa. A causa del virus, infatti, una delle proposte è aumentare dagli attuali sei mesi ad un anno la validità del documento che permette di guidare un’auto se al fianco una qualsiasi persona con 10 o più anni di patente a patto che non abbia superato i 65 d’età.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Patente digitale App IO, la grande novità: “Accadrà entro il 2030”

Nel giro di pochi anni, funzionerà tutto così. Ecco perché gli italiani sono sconvolti...  In…

4 ore ago

Metalmeccanici, forte aumento in busta paga: come ottenerlo

Buone notizie sul fronte del lavoro. Chi fa questa professione avrà diritto ad una grande…

7 ore ago

F1, Verstappen punge la McLaren: che stoccata!

Max Verstappen stuzzica la McLaren dopo il trionfo in Giappone: bordata pesantissima a Norris e…

9 ore ago

Ford, il CEO Farley: “Abbiamo smontato le BYD e…”, la scoperta che affossa il marchio cinese

Nuova rivalità in vista sul panorama dell'automotive? Le parole del CEO non lasciano spazio ad…

10 ore ago

F1, i record che fanno vergognare tutti: nessuno vuole finire in questo elenco

Non tutti i record di Formula Uno sono così lusinghieri da ottenere: queste squadre, queste…

11 ore ago

Alfa Romeo smentisce tutti: l’impresa è grandiosa

Alla faccia del rilancio: la casa italiana Alfa Romeo sta facendo ricredere tutti gli economisti.…

13 ore ago