(Foto: Getty)
Auto dell’Anno 2021. Scelte le 29 finaliste all’ambito premio automobilistico che sarà assegnato a marzo. Boom elettriche, ma solo un modello italiano in nomination.
La pandemia da Coronavirus ha provocato effetti non certo di poco conto per il settore automotive. Produzione rallentata, vendite in netto calo, presentazioni ridotte ed eventi cancellati, su tutti il Salone di Ginevra. Le attività reinventate sono state numerose, compresa la procedura che solitamente si compie quando si deve acqusitare una vettura, che ora molte case automobilistiche hanno deciso di proporre online. Solo al momento della firma del contratto ci si presenterà in concessionaria. Le novità non sono però finite qui: anche la premiazione che porterà a eleggere “l’Auto dell’anno 2021“, avverrà con ogni probabilità solo in via telematica (l’ufficializzazione dovrebbe arrivare a breve).
L’istituzionalità del riconoscimento, assegnato da una regia di esperti internazionali e organizzato da alcune delle riviste più importanti del settore, quali ad esempio l’italiana Auto e la britannica Autocar, resterà comunque sempre la stessa.
Potrebbe interessarti – Fiat 500 elettrica premiata in Germania: il riconoscimento ottenuto
Tra i modelli che sono riusciti a ottenere la candidatura per un premio così ambito da ogni azienda troviamo soprattutto vetture di origine tedesca. Le novità non sono oerò finite qui: non mancano infatti i modelli ibridi ed elettrici, a conferma di come l’attenzione all’ambiente stia ormai diventando sempre più forte. Lo scetticismo che fino a qualche tempo fa si respirava nei confronti delle vetture elettriche, complici anche i prezzi ora diventati più accessibili, sembra stia quindi diventando gradualmente un ricordo.
Nonostante tutto, le nomination devono far riflettere il nostro Paese, che può vantare un’unica presenza, quella della nuova Fiat 500. A sorrdere è anche la Peugeot, che aveva già vinto il titolo un anno fa e ancora in lizza con la sua 208.
Questo l’elenco completo:
Audi A3 Sportback, BMW Serie 2 Gran Coupé, BMW Serie 4 Coupé, Citroën C4, CUPRA Formentor, Dacia Sandero, Fiat Nuova 500, Ford Explorer, Ford Kuga, Honda e, Honda Jazz, Hyundai i10, Hyundai i20, Hyundai Tucson, Kia Sorento, Land Rover Defender, Mazda MX-30, Mercedes-Benz GLA, Mercedes-Benz GLB, Mercedes-Benz GLS, Mercedes-Benz Classe S, Peugeot 2008, Polestar 2, SEAT Leon, Skoda Octavia, Toyota Mirai, Toyota Yaris, Volkswagen Golf, Volkswagen ID.3.
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…