Foto: Pixabay
Non sono previste modifiche rilevanti nei prezzi carburanti ora che ci avviciniamo al Natale: buone notizie per chi farà rifornimento.
E’ ormai iniziato il conto alla rovescia in vista del Natale, una festa che quest’anno, a causa delle restrizioni in vigore, vivremo tutti in modo diverso. Le norme approvate dal governo pochi giorni fa permetteranno comunque di spostarsi nei prossimi giorni per la visita ai parenti, anche se questo momento dovrà avvenire secondo regole ben precise. Chi si sposterà in auto teme sempre in questo periodo di dover affrontare un aumento dei prezzi carburanti e sostenere quindi un esborso superiore del previsto nel rifornimento della propria vettura. Almeno per ora, però, questo sembra essere scongiurato.
Su tutta la rete italiana si registrano infatti solo variazioni di poco conto messe in atto dalle varie compagnie. Le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo hanno registrato nella giornata di ieri una flessione, legata soprattutto al timore che potessero esserci conseguenze per l’economia a causa dela “variante inglese” del Covid, di cui si parla qualche giorno.
Potrebbe interessarti – Auto a metano, in arrivo i distributori self service: come funzioneranno
E’ possibile così farci un’idea della situazione aggiornata sulla base dell’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise. Chi sceglie di effettuare rifornimento in modalità self andrà incontro a un prezzo medio della benzina pari a 1,436 euro al litro con i diversi marchi compresi tra 1,428 e 1,452 euro/litro (no logo 1,411). Non si registrano variazioni di rilievo anche per quanto riguarda il Diesel, che resta stabile a 1,308 euro/litro, con le compagnie posizionate tra 1,304 e 1,324 euro/litro (no logo 1,285).
Il quadro generale è all’insegna della stabilità anche per quanto riguarda il servito. Il prezzo medio praticato per la benzina risulta pari a 1,581 euro/litro (1,580 il livello rilevato ieri). Le differenze registrate tra le varie compagnie vanno da 1,531 a 1,649 euro/litro (no logo 1,463). Per quanto riguarda il Diesel, invece, il costo medio è di 1,458 euro/litro (ieri 1,457).
Non ci sono variazioni di rilievo anche per il Gpl, che va da 0,589 a 0,627 (no logo 0,578).
Notizie da brividi dai lavoratori di Melfi, un grave attacco. Ecco cosa hanno detto alcuni…
Sembrava l'offerta della vita ma era un errore enorme. Ecco perché era meglio evitarlo. Comprare…
Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…
In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…
La cantante e rapper ha preso la patente...ma ha usato un piccolo trucco! Ne è…
I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare. Le sfide del…