Prinoth Leitwolf h2Motion, il battipista a idrogeno (Foto: Prinoth Press Kit)
Prinoth Leitwolf h2Motion: questo il nome del gatto delle nevi a idrogeno. Il prototipo è già operativo in Alto-Adige per alcuni test
Il veicolo cingolato a idrogeno ha fatto il proprio debutto sulle piste sciistiche dell’Alta Badia, sulle Dolomiti dell’Alto-Adige. Una vera e propria “rivoluzione green”, come definita da Prinoth, l’azienda con sede a Vipiteno, che ha fornito il prototipo del Leitwolf h2Motion. Il mezzo, esposto a margine della pista Gran Risa, su cui si sta svolgendo la Coppa del mondo di sci, è attualmente impiegato per alcuni test sulla neve di “casa”.
Parallelamente, Prinoth ha presentato anche un gatto delle nevi elettrico, Husky eMotion, tracciando la linea per i prossimi sviluppi nel campo. Il cambiamento ecosostenibile ha quindi coinvolto anche questo settore, i cui attuali mezzi alimentati a diesel verranno rimpiazzati nel prossimo futuro dai battipista a zero emissioni.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Treni a idrogeno, il progetto di Trenord: come potrebbe cambiare la mobilità
Il nuovo Leitwolf h2Motion è alimentato da una cella a combustibile a idrogeno che fornisce energia al motore elettrico, in grado di erogare una potenza di 544 cv ed una coppia massima, immediata, pari a 2300 Nm. Ciò porta ad un’accelerazione maggiore rispetto a quella fornita da un motore a carburante. I serbatoi di idrogeno sono posti dietro la cabina di guida, protetti da un carter, e sono capaci di garantire un’autonomia di 4 ore.
Una novità presentata dal presidente del Consiglio di Amministrazione Prinoth, Klaus Tonhauser: “Nel Leitwolf h2Motion, i team di sviluppo di Prinoth hanno coniugato la potenza di questi veicoli ad un motore ecologico. Il nuovo modello soddisfa ciascuna esigenza in materia di performance e rinuncia, interamente, all’utilizzo di combustibili fossili“.
Tuttavia, prima di poter vedere battipista ecologici in azione quotidianamente, dovranno essere installate le infrastrutture necessarie per il rifornimento dei mezzi, a cui Prinoth contribuirà.
Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello. Una recente promozione lanciata dalla…
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…