Moto GP

Dovizioso in Honda nel 2021: spunta un’ipotesi a sorpresa

Honda potrebbe pensare di schierare Dovizioso nel 2021 con un’altra RC213V, però serve il via libera da Dorna e non è facile ottenerlo.

Andrea Dovizioso (Getty Images)

Salvo sorprese, nel 2021 non dovremmo vedere Andrea Dovizioso impegnato in MotoGP. Conclusa l’esperienza in Ducati, ha deciso di prendersi un anno sabbatico.

Ovviamente, il pilota forlivese non ha scartato l’ipotesi di un ritorno nel caso in cui si venisse a crearsi la giusta condizione. Non manca chi lo indica come possibile sostituto di Marc Marquez nel caso in cui lo spagnolo dovesse saltare delle gare del campionato 2021. Ma Dovi accetterebbe di disputare pochi GP per poi tornarsene a casa?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Vinales vuole “copiare” Valentino Rossi: l’idea del pilota Yamaha

Honda con tre moto Repsol nel campionato 2021?

Andrea Dovizioso ai tempi della Honda (Getty Images)

Secondo quanto rivelato da Antonio Boselli, giornalista di Sky Sport MotoGP, l’opzione più quotata per la sostituzione di Marquez è l’utilizzo del tester Stefan Bradl. Il tedesco lo ha già rimpiazzato nel 2020.

Ma se l’assenza dell’otto volte campione del mondo dovesse superare le due-tre gare, la Honda potrebbe pensare a schierare tre RC213V nel team Repsol. Una per Pol Espargarò, una per Marquez appena rientrerà e la terza per Dovizioso. Si tratta di un’ipotesi, al momento.

Carmelo Ezpeleta, CEO della Dorna, non è granché favorevole a questa possibilità. Negli ultimi anni ha sempre spinto affinché ci fossero massimo due moto per team. Ci sono delle regole e domandare una deroga non è semplice, perché bisogna considerare pure l’opinione delle altre squadre.

Ma se la Honda si presentasse con una richiesta straordinaria in grado di coprire finanziariamente l’operazione, non è detto che lo scenario possa cambiare. La Dorna potrebbe vedere di buon occhio la presenza di Dovizioso in MotoGP con una moto competitiva.

Adesso bisognerà vedere se Honda si muoverà concretamente per ottenere dall’organizzazione il via libera dall’operazione. Prima, però, servirà capire meglio le condizioni di Marquez e i tempi di recupero dall’infortunio. In HRC dovranno valutare se serva tentare di “forzare” le regole oppure se si possa farne a meno.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

58 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago