Auto

Auto Storiche: via libera ad immatricolazione con targa originaria, i dettagli

Un nuovo testo nel Decreto Semplificazioni regala una svolta per le auto storiche: potranno essere immatricolate con targa originaria

Auto storiche (Getty images)

Le auto storiche sono un vero e proprio patrimonio dell’Italia. Tantissime ancora circolanti nel nostro Paese, con amatori che le curano quasi come fossero gioielli. D’altronde, annualmente, vi sono anche raduni organizzati ad hoc ai quali partecipano migliaia di automobilisti. Essere in possesso di un auto storica regala anche notevoli vantaggi, a partire dal bollo, in quanto categoria esente dall’imposta, fino alle assicurazioni che offrono sconti sensibili se presenti nel registro apposito, l’ASI (Automotoclub storico italiano). La prerogativa per tale iscrizione, però, è che l’auto storica abbia tutti pezzi originali, compreso la targa.

E proprio su quest’ultima che si è focalizzato un testo approvato alla Camera dei Deputati e firmato dai deputati Giovanni Tombolato e Massimiliano Capitanio oltre che Gabriella Saponara e Stefano Corti, tutti in quota Lega.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> FCA Heritage, le nuove Officine Classiche: i servizi per le auto storiche

Auto storiche, il testo nel Dl Semplificazioni

Auto storiche (Getty Images)

Il testo spiega come siano “patrimonio da preservare moto ed auto storiche“. Con il nuovo provvedimento, contenuto nel Decreto Semplificazioni relativo alle modifiche del CdS, sarà ora più facile ottenere la targa della prima immatricolazione al Pranella grafica e nel formato storico del periodo in cui ha circolato la vettura o la moto“. Sono gli stessi deputati a spiegare la motivazione. “L’obiettivo è venire incontro ad un mondo dimenticato. Siamo coscienti, però, come alla Motorizzazione Civile siano migliaia le richieste“.

Il proprietario di un veicolo storico, con la nuova norma approvata dalla Camera, potrà avere anche la carta di circolazione originale, versando il contributo all’agenzia. Sarà una vera e propria corsa alla richiesta della targa originale, perché sono davvero molti i veicoli reimmatricolati nel corso del tempo.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago