MotorSport

Perez alla Red Bull, Albon si sfoga sui social: “Ho dato tutto, non è bastato”

Alexander Albon si è sfociato sui social network dopo la “retrocessione” a terzo pilota a vantaggio di Sergio Perez

Alexander Albon (Getty Images)

Alex Albon non è più il pilota della Red Bull. La casa austriaca ha optato per il cambio con Sergio Pérez, rimasto appiedato dalla Racing Point – Aston Martin nel 2021 – dopo la virata su Sebastian Vettel del team inglese. E quindi proprio il thailandese ne ha pagato le spese, “retrocedendo” a pilota di riserva. Una scelta che ha colpito duramente Alexander, rimasto appiedato e con un ruolo di terzo pilota difficile da digerire per il ragazzo che, nel 2019, debuttò sull’allora Toro Rosso – oggi Alpha Tauri – per poi conquistare la “promozione” nella Red Bull accanto a Verstappen dopo appena sei mesi, con tanto di “switch” con Gasly.

Il ragazzo ha pagato, nell’ultima stagione, i risultati deludenti della vettura, soprattutto se confrontati con quelli di Max Verstappen con l’olandese che – forse – ha spinto la monoposto oltre le reali possibilità. In dubbio fino alla fine, Albon ha anche pagato un Perez a caccia di un sedile, con il messicano che ha realizzato un finale di stagione davvero eccellente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Verstappen accoglie Perez e avverte la Mercedes: “Ora possiamo batterla”

Albon ed il nuovo obiettivo: il 2022

Alexander Albon (Getty Images)

L’obiettivo del thailandese è, ora, puntare al 2022 e ad un sedile da “titolare”, puntando anche sul cambio di regolamento nel circus.

Fa molto male, inutile mentire” le parole di Albon in un lungo post su Instagram pubblicato poco fa. “Non è stato abbastanza dare tutto ma ringrazio i fan miei connazionali e tutti coloro che mi hanno dato il loro sostegno. Voi mi avete sempre spronato nonostante le critiche ed ovviamente – ha scritto – non mi fermo qui e non mi arrendo perché tutta la mia vita l’ho dedicata a questo“. Poi quella che sembra una vera e propria dichiarazione d’intenti. “Il mio obiettivo è ora sul 2022 per veder sventolare la bandiera della Thailandia” ha concluso.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

1 ora ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

2 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

4 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

12 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

14 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

18 ore ago