Auto

Mini Countryman, un tour in Italia alla scoperta delle tradizioni natalizie

Mini Countryman Cooper S ALL4 si è lanciata in un tour per l’Italia alla scoperta delle tradizioni natalizie del nostro Paese.

MINI Countryman Cooper S ALL4 (Press.bmwgroup.com)

Un viaggio elettrizzante quello di MINI Countryman Cooper S ALL4 all’insegna della scoperta delle tradizioni natalizie del Bel Paese. Usi, costumi e piatti tipici questo e molto altro quanto la prestante quattroruote avrebbe scoperto nel corso di un tour lungo la Penisola in occasione delle festività più attese dell’anno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mini Cooper Countryman, la nuova versione Boardwalk: le caratteristiche

MINI Countryman Cooper S ALL4, viaggio in Italia all’insegna della scoperta delle tradizioni natalizie

(Press.bmwgroup.com)

Nonostante il drammatico frangente, non si è spento lo spirito del Natale, soprattutto in Italia dove queste festività rappresentano un momento attesissimo per riunirsi con amici e parenti. Quest’anno, causa pandemia, purtroppo i momenti di raccoglimento saranno pochi e limitati, ma non per questo si verranno abbandonate le tradizioni. Proprio alla scoperta di esse si è lanciata MINI Countryman Cooper S ALL4. Un esemplare di uno sfavillante Chili Red ha percorso ben 534 km dando prova delle sue grandi prestazioni sia sulle lunghe che sulle brevi percorrenze.

Prima tappa Milano, patria del Panettone. Il piccolo bolide trasformato in una sorta di pacco regalo è partito dal capoluogo meneghino per poi giungere a Verona, casa invece del pandoro, precisamente recandosi alla Pasticceria “X Dolce Locanda”, dello Chef Giancarlo Perbellini.

Il viaggio è poi proseguito alla ricerca di uno dei primi piatti più caratteristici del periodo natalizio: i tortellini in brodo. Dove poteva recersi se non a Bologna? Dalla città degli innamorati, ha percorso 129 km raggiungendo il capoluogo emiliano ed andando a trovare lo Chef Massimiliano Poggi, titolare del ristorante il Cambio. Una Mecca per gli amanti della famosa pasta ripiena.

Ma l’Italia non è solo cibo, ci sono tradizioni che si tramandano da secoli degne di essere omaggiate. Per tale ragione, Mini ha lasciato Bologna e si è recata a Marineria di Cesenatico dove si trova l’unico esemplare al mondo di presepe galleggiante. Sono stati 100 i km percorsi per poter ammirare questo simbolo del Natale inventato da San Francesco d’Assisi ed oggi presente nella casa di quasi tutti gli italiani. La particolare variante di Marineria di Cesenatico è stata installata lo scorso 6 dicembre e verrà mantenuta sino al 10 gennaio 2021. La prima volta venne messo in scena sul finire degli anni ’80 e da quel momento è divenuto un attrazione.

Sempre sul binario dei simboli è proseguito il viaggio che ha portato Mini a scoprire l’albero di Natale più grande del mondo a 148 km di distanza da Cesenatico precisamente a Gubbio, in Umbria. Lì dal 1981 ad opera di alcuni volontari viene allestito un albero di luci apposte lungo tutto il costone del Monte Inginio. Questi puntini formano la sagoma di un abete dalla larghezza di 450 mt e la lunghezza di 750.

Nel corso del suo tour Mini ha mostrato la sua grande versatilità ed il suo comfort alla guida. Il suo sistema di ammortizzatori, di fresca implementazioni, ha consentito la massima piacevolezza alla guida sia in autostrada che nelle vie delle varie città e dei borghi visitati.

Con questo viaggio la Mini ha colto l’occasione per ricordare le 12 varianti disponibili del suo modello: MINI One Countryman, MINI Cooper Countryman, MINI Cooper Countryman ALL4, MINI Cooper S Countryman, MINI Cooper S Countryman ALL4, MINI Cooper SE Countryman ALL4, MINI John Cooper Works Countryman ALL4, MINI One D Countryman, MINI Cooper D Countryman, MINI Cooper D Countryman ALL4, MINI Cooper SD Countryman, e MINI Cooper SD Countryman ALL4.

Marco Spartà

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

41 minuti ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

5 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

7 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

8 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

10 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

11 ore ago