Moto GP

“Dovizioso non è un campione”: la stoccata del padre di Jorge Lorenzo

Chicho Lorenzo critica Andrea Dovizioso, Jack Miller e Ducati. Il padre di Jorge lancia nuove frecciate al team di Borgo Panigale e ai piloti.

Andrea Dovizioso e Jack Miller (Getty Images)

Ducati nel 2020 ha sprecato la grande chance di tornare a vincere il titolo MotoGP. Nonostante l’assenza di Marc Marquez, il team di Borgo Panigale ha fallito.

L’ultimo Mondiale conquistato risale al 2007, quando fu Casey Stoner a trionfare. La vittoria del titolo costruttori non soddisfa sufficientemente la casa bolognese, che con Andrea Dovizioso sperava di tornare al successo più importante. Invece la stagione si è conclusa con tanta amarezza e anche con il divorzio dal pilota.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, per la VR46 una “chiamata” da un top team MotoGP

Chicho Lorenzo punge Dovizioso, Ducati e Miller

Gigi Dall’Igna con Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo (Getty Images)

Chicho Lorenzo in un video pubblicato sul canale Motogepeando su YouTube è tornato a lanciare delle frecciatine nei confronti di Dovizioso: “Dovizioso ha vinto GP con la Ducati che ha contribuito a sviluppare, ma è stato Dall’Igna a dirigere tutto lo sviluppo. Il meno intelligente dei due è stato Dovizioso. Alla fine, passerà alla storia come un pilota che è stato solo vice-campione e mai un campione. Non cambierei Dall’Igna, è lui che ha fatto funzionare la Ducati“.

Il padre di Jorge Lorenzo difende Gigi Dall’Igna, direttore generale Ducati, però pensa comunque che nell’ambiente ducatista le cose non funzionino nella maniera corretta: “Ci sono anche altri personaggi che hanno il loro ego e che contano, anche quando si tratta di ottenere risultati. Gli ego sono stati al di sopra di ciò che sono i numeri, di ciò che è il lavoro, del modo professionale di fare le cose”.

Chicho Lorenzo non è affatto convinto che Jack Miller sia un pilota in grado di dare delle garanzie al team di Borgo Panigale: “Perse il Mondiale 125 quando aveva 40 punti di vantaggio. Firmò per salire in MotoGP e sparì dalla pista. Si tratta di un pilota molto irregolare, dipende dalle stelle“.

L’australiano sarà affiancato da Francesco Bagnaia nella squadra ufficiale. I due dovranno essere bravi a conquistare i risultati che sono mancati nel 2020. Hanno entrambi talento, però devono fare un salto di qualità per affermarsi come veri top rider.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

31 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago