Auto

Auto Elettriche, incentivo per i redditi bassi: le indicazioni sul nuovo bonus

Approvato in Commissione Bilancio alla Camera un nuovo incentivo per l’acquisto delle auto elettriche dedicato ai redditi bassi

Concessionario auto elettriche (Getty Images)

Nel 2021 potrebbe esserci un maxi incentivo per favorire l’acquisto di auto elettriche anche da parte di chi ha un reddito basso. Finora la mobilità elettrica è stata vista come un settore dedicato alle persone più abbienti, ma l’emendamento approvato in Commissione Bilancio alla Camera va in un’altra direzione. Se dovesse entrare nella Legge di Bilancio, infatti, la nuova misura andrebbe a favorire l’acquisto di auto elettriche per le persone con un Isee basso, inferiore ai 30mila euro.

Un provvedimento che, come detto, ha ricevuto il primo sì in Commissione e che ora deve essere approvato anche in Aula. Si tratta di una misura che va oltre il bonus di 10mila euro previsto per il 2021 e che punta proprio a rendere più ‘democratico’ l’accesso alle auto ad emissione zero.

LEGGI ANCHE >>> Auto elettriche, nuove modalità di ricarica: in arrivo il Wallbox da 22 kW

Auto Elettriche, sconto del 40% con Isee inferiore ai 30mila euro

Auto elettrica (Getty Images)

L’incentivo consiste in uno sconto del 40% del prezzo di acquisto delle vetture per tutti i cittadini che hanno un Isee inferiore ai 30mila euro. Un’agevolazione che non richiede alcun tipo di rottamazione, ma che prevede dei limiti. Oltre a quello delle Isee, infatti, il super sconto è previsto soltanto per le auto che hanno un prezzo non superiore ai 30mila euro senza Iva (36.600 con IVA).

Questi i dettagli dell’iniziativa approvata in Commissione Bilancio e promossa dai Deputati Giuseppe Chiazzese, Luca Sut, Azzurra Cancelleri e Vita Martinciglio. Presto inoltre potrebbe esserci anche un’altra misura. Sempre in Commissione è arrivato un emendamento per istituire sulla rete autostradale dei punti di ricarica di potenza elevata. Nell’emendamento si richiedono tempi di attesa non superiori a quelli offerti agli utilizzatori di veicoli a combustione interna.

Bruno De Santis

Recent Posts

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

27 minuti ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

8 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

10 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

14 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

18 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

20 ore ago