MotorSport

Toto Wolff resta team principal Mercedes, è ufficiale: la durata dell’accordo

La Mercedes sarà la scuderia da battere anche nel 2021 e punta così a confermare i punti di forza della sua squadra. È arrivato così il rinnovo per Toto Wolff, che sarà ancora team principal.

Toto Wolff e Lewis Hamilton (Foto: Getty Images)

In attesa dell’annuncio sul rinnovo di Lewis Hamilton che dovrebbe essere ormai imminente, è tempo di conferme in casa Mercedes, che sarà certamente ancora la squadra  da battere anche nel 2021. Toto Wolff sarà infatti ancora il team principal della scuderia, con il compito non solo di gestire i piloti, ma anche di occuparsi della gestione operativa della società e del team corse. Il rinnovo che è stato sottoscritto tra le parti ha durata triennale, quindi fino alla conclusione della stagione 2023.

Pensare alla possibilità che Wolff potesse svolgere lo stesso incarico in una realtà concorrente sembrava piuttosto impossibile, soprattutto perché le Frecce d’Argento si sarebbero lasciate scappare una persona con il suo carisma. Il suo apporto è stato infatti determinante nei successi ottenuti in questi anni.

Potrebbe interessarti – Hamilton, pronto il rinnovo con la Mercedes: c’è l’annuncio sui social

Toto Wolff resta team principal della Mercedes: l’annuncio

Non solo in casa Mercedes, le novità non mancano. Uno degli sponsor più importanti, Ineos, ha infatti acquisito una quota del 33,3% della scuderia, alla pari di quella detenuta da Toto Wolff e dal gruppo Daimler.

Il manager non ha mancato di sottolineare quanto sia orgoglioso della fiducia che il team ha mostrato nei suoi confronti: “Non posso che essere felice di poter continuare a lavorare con la Mercedes, io qui mi sento a casa, non posso certamente considerarlo solo come un lavoro. La collaborazione instaurata in questi anni è stata caratterizzata da grandi soddisfazioni, ma anche da momenti più difficili, questo ha contribuito a rendere tutto il gruppo ancora più affiatato. La scelta di Ineos di investire nel team è inoltre la dimostrazione di quanto il lavoro che abbiamo fatto sia positivo e del ruolo importante svolto dalla Formula Uno nel motorsport. Il supporto di un’azienda così importante sarà fondamentale per continuare a crescere”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Ola Kallenius, CEO Daimler: “L’ingresso di una realtà importante come Ineos nel nostro consiglio di amministrazione rappresenta un passo importante. È la conferma di come i risultati raggiunti siano apprezzati anche all’esterno. Le vittorie di questi anni devono rappresentare una base di partenza per lavorare e ottenere altre soddisfazioni. Il budget cap, oltre al supporto di Toto, potranno permetterci di essere protagonisti anche nei prossimi anni”.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

40 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago