Auto

Incentivi Auto, nuovi bonus nel 2021: le ipotesi su come utilizzarli

Incentivi Auto, nuovi bonus nel 2021: le ipotesi su come utilizzarli. Il Governo ha previsto altri 250 milioni di euro per il termico e 120 per l’elettrico, mentre 50 dovrebbero essere per il commerciale

Incentivi Auto, nuovi bonus nel 2021: le ipotesi su come utilizzarli (Foto: Getty)

Tra i settori più colpiti e martoriati dalla crisi economica legata alla pandemia c’è senza dubbio quello dell’Auto. Un calo drastico delle vendite nel 2020 ha costretto ogni Paese a rivedere il piano di aiuti nei confronti dei propri marchi, cercando di promuovere anche altre forme di mobilità. Di sicuro, anche in Italia, ad uscirne rafforzato è il mondo dell’elettrico, verso cui si sta spostando sempre più il campo degli investimenti. Uno sguardo verso un futuro ecologico che è già iniziato. Anche nel 2021, l’esecutivo ha deciso di stanziare nuovi fondi per l’automotive, che in totale dovrebbero essere di 420 milioni di euro.

L’accordo, raggiunto in commissione Attività Produttive alla Camera, è ora passato all’esame della Commissione Bilancio. Nel piano sono previsti incentivi per veicoli elettrici e ibridi, ma anche bonus per i motorizzati termici (Euro 6), per tutto il prossimo anno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Incentivi Auto, il piano per il 2021: le proposte su bonus e rottamazione

Incentivi Auto, nuovi bonus nel 2021: 120 milioni all’elettrico e 250 per il termico

Incentivi Auto, nuovi bonus nel 2021: 120 milioni per l’elettrico, 250 per il termico (Foto: Getty)

I bonus in arrivo dovranno quindi essere suddivisi per le varie categorie di veicoli, tra elettrico, termico e commerciale. Nello specifico le cifre in cui andranno ripartiti i 420 milioni stanziati dovrebbero essere le seguenti: 250 milioni di euro per il termico, 120 milioni di euro per l’elettrico e 50 milioni al commerciale.

Se consideriamo gli altri 370 milioni di euro già stanziati in vista del prossimo anno per le auto a zero emissioni, arriviamo ad un totale di 490 milioni. Un intervento massiccio verso l’elettrificazione che dovrà rappresentare la mobilità del futuro.

L’accordo di maggioranza trovato dalla Commissione è stato trasmesso ai capigruppo d’aula e al Governo. Quest’ultimo passaggio dovrebbe dare il via libero definitivo per l’inizio del 2021.

Angelo Papi

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

2 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

4 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

5 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

6 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

8 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

16 ore ago