Formula 1

Haas, il caso Mazepin è una spina nel fianco: l’annuncio di Steiner

Il team principal della Haas spiega cosa potrebbe accadere in futuro riguardo al caso di Nikita Mazepin dopo la pubblicazione di un video definito “ripugnante”

Haas, il caso Mazepin è una spina nel fianco: l’annuncio di Steiner

E’ passata una settimana ma non si spengono le polemiche su Nikita Mazepin. Il russo ha pubblicato e poi cancellato sul suo profilo Instagram un video in cui palpeggia una ragazza sul sedire posteriore di un’auto.

Il team ha condannato il comportamento del pilota, annunciato come debuttante in Formula 1 per la scuderia americana legata alla Ferrari accanto a Mick Schumacher. Lo stesso Mazepin si è scusato promettendo che in futuro manterrà standard di comportamento più alti, come si richiede a un pilota di Formula 1.

Il team principal della Haas non ha ancora preso una decisione definitiva sulla vicenda, come riporta Autosport. Durante il weekend del GP Abu Dhabi, l’ultimo gran premio della stagione, Steiner non ha potuto concentrarsi su questa storia. “Lo farò nelle prossime settimane, quando sarò tornato in ufficio” ha spiegato.

Leggi anche – Haas, caso Mazepin: FIA e Formula 1 prendono posizione ufficialmente

Mazepin, la posizione del team principal Haas

Mazepin, la posizione del team principal Haas

Il pilota russo si è assicurato la Super Licenza dopo l’ultima stagione del Mondiale di Formula 2 in Bahrain. Ha chiuso la stagione al quinto posto, ma gli è bastato a ottenere un posto in Formula 1. Alla Haas porta in dotazione sponsor decisamente munifici, in quanto suo padre è il miliardario proprietario del colosso della chimica Uralkali.

Steiner ha sottolineato che sarà importante rimanere obiettivo nel giudicare la vicenda. “Non c’entrano le mie reazioni personali” ha spiegato. “Devo raccogliere tutti i fatti, parlare  con le persone coinvolte. E poi devo farmi un’idea e prendere una decisione”.

Leggi anche – Nikita Mazepin, bufera per una storia Instagram: il pilota chiede scusa

Il team principal ha aggiunto che non prende la storia come un fatto personale, perché altrimenti non sarebbe più oggettivo nella valutazione, che ha anche significative implicazioni finanziarie.

Tuttavia, avvisa Steiner, “potremmo anche decidere di mantenere privata la nostra decisione interna al team Haas”.

 

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Tutti sognano di fare la scuola guida qui: si impara a guidare a bordo di una Porsche 911

Se guidare una Porsche è sempre stato il tuo sogno, devi fare un salto qui:…

5 ore ago

Bufera Cina-USA, Trump furioso per la contromossa ai dazi imposti

I giganti litigano e i cittadini medi ne fanno le spese: c'è poco da stare…

8 ore ago

F1, Verstappen mostruoso: il record cresce dopo Suzuka

L'olandese conduce davanti a tutti per distacco, ecco le statistiche e i risultati di tutti…

9 ore ago

Moto Guzzi nel dimenticatoio da più di mezzo secolo ora è un tesoro: vale più di una macchina nuova

La casa italiana di Genova ha prodotto un mezzo incredibile. Oggi, vale quanto una macchina,…

11 ore ago

Dacia, il CEO attacca la concorrenza: “La gente è stanca”

Il principale dirigente del marchio Dacia non le manda a dire alle principali rivali. Le parole…

12 ore ago

6.500€ e sequestro del veicolo: cosa ha combinato questo motociclista italiano

Un sequestro seguito da una dura sanzione, ma cosa avrà fatto di così grave? Questo…

14 ore ago