Auto

Chevrolet El Camino, l’Auto del film di “Breaking Bad”: un pick-up fuori dal comune

Chevrolet El Camino, l’Auto simbolo del film di “Breaking Bad”. Storia del pick-up prodotto dal 1959 al 1987

Chevrolet El Camino (Getty Images)

La scena finale della serie “Breaking Bad”, una delle migliori e più amate di sempre, è un cult impossibile da dimenticare. Grazie all’aiuto di Walter White, il professore diventato narcotrafficante interpretato da Bryan Cranston, il suo assistente riesce a scappare da una banda di suprematisti bianchi. Si tratta di Jesse Pinkman (l’attore è Aaron Paul) che scappa su una Chevrolet El Camino del 1978.

E’ proprio a questa particolare vettura che è intitolato il film centrato su Pinkman, sequel delle vicende della serie. Nelle prime scene del film, infatti, Pinkman è proprio su questa stessa macchina.

E’ un modello particolare nella storia della Chevrolet. Un ibrido, scelto probabilmente anche per questo dagli sceneggiatori della serie che tratteggia una serie di personaggi con molti lati e fisionomie complesse. Un po’ coupé e un po’ pick-up, la El Camino è nata negli anni Cinquanta come risposta alla Ford Ranchero, primo successo della casa di Detroit nel secondo dopoguerra e amatissimo da Elvis Presley.

La Chevrolet El Camino era decisamente basica, aveva due porte e un lungo cassone, per cui risultava appetibile e vendibile anche come veicolo commerciale. Negli anni Settanta ottenne i risultati migliori con l’aggiunta delle motorizzazioni V8 che l’hanno resa una “muscle car” più potente ed energica. Ma vediamo meglio le evoluzioni dell’auto al centro del film di Breaking Bad.

Leggi anche – Joe Biden e la Chevrolet Corvette del ’67: il grande amore del Presidente USA

La storia della Chevrolet El Camino

La storia della Chevrolet El Camino

La prima generazione non è riuscita a scalzare la Ranchero dalle preferenze degli appassionati americani. Nel 1960, viene già tolta dal mercato.

Nel 1964, Chevrolet presenta una seconda generazione dalle forme più compatte, arricchita dal 1965 da motori più prestazionali dal 5.4 al 6.5 a otto cilindri.

Con la terza generazione, sviluppata sulla stessa piattaforma, la El Camino si ingrandisce anche nelle dimensioni. Di conseguenza, aumenta anche la cilindrata del motore, un 7.4 litri.

Leggi anche – Kevin Durant, tra canestri e Auto: una Ferrari California e 18 Chevrolet Camaro

La quarta è la più grande di sempre in termini di dimensioni. Il restyling, figlio anche delle modifiche alla Chevelle, è favorito dall’utilizzo di materiali leggeri. Infatti, pur essendo più ingombrante, pesa meno delle precedenti versioni. Resta sul mercato fino al 1978, dopo un ulteriore modifica al frontale nel 1976.

Il modello protagonista del film di Breaking Bad fa parte della quinta e ultima generazione, basata su componenti della Chevrolet Monte Carlo e della Malibù. La quinta versione è anche la prima con motore diesel e in alternativa con un V6 a benzina. Prodotta in Messico dal 1984, resta in commercio fino al 1987.

Come Breaking Bad, che ha generato lo spin-off Better Call Saul, anche la Chevrolet El Camino negli anni Settanta ha vissuto qualcosa di simile. E’ stata infatti prodotta anche in Sudafrica dalla Holden come modello Kingswood.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago