Formula 1

F1 Test Abu Dhabi, tempi e classifica: Alonso top, Schumacher indietro

Alonso subito davanti nella classifica del test di F1 con la Renault ad Abu Dhabi. Tanti giovani a Yas Marina. Mick Schumacher chiude ultimo.

Fernando Alonso (Getty Images)

Archiviato il campionato 2020 di Formula 1, oggi è andata in scena la giornata di test sul circuito di Abu Dhabi. Tanti giovani piloti in pista, ma anche “vecchie” conoscenze del paddock.

Il primo posto è stato conquistato proprio da Fernando Alonso, che nel 2021 tornerà in F1 con la Renault. La sua partecipazione a questo giorno di prove a Yas Marina è stato molto discussa, però alla fine il due volte campione del mondo ha avuto l’ok e ha cercato di sfruttare il più possibile il tempo in pista per prendere confidenza con la monoposto francese.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Grosjean, operazione in vista: le condizioni del pilota

F1 Test Abu Dhabi: tempi e classifica

F1 Test Abu Dhabi (Getty Images)

Alonso ha chiuso con il miglior tempo di 1’36″333. In totale 105 giri per l’asturiano al volante della Renault. Dietro di lui le Mercedes di Nyck de Vries (+0″262) e Stoffel Vandoorne (+0″507).

Quarta posizione per Robert Kubica con l’Alfa Romeo, davanti a Yuki Tsunoda con l’Alpha Tauri. Il giapponese potrebbe debuttare nel campionato di Formula 1 l’anno prossimo. È in ballo per affiancare Pierre Gasly nella scuderia di Faenza. Salvo sorprese, Daniil Kvyat non verrà confermato e Alexander Albon non accetterà una retrocessione dalla Red Bull.

La prima delle Ferrari è quella di Antonio Fuoco, settimo a 1″484 da Alonso. L’altra è undicesima con Robert Shwartzman (+1″824). Ovviamente c’erano gli occhi puntati anche su Mick Schumacher, campione del mondo Formula 2 di quest’anno e che nel 2021 debutterà in F1. Il figlio di Michael ha chiuso in quindicesima e ultima posizione con la Haas. In totale ha percorso 125 giri, il migliore in 1’39″947 (a oltre 3″6 da Alonso).

F1 Test Abu Dhabi: tempi ufficiali e classifica finale

1. Fernando Alonso (Renault) 1m36.333s
2. Nyck de Vries (Mercedes) 1m36.595s
3. Stoffel Vandoorne (Mercedes) 1m36.840s
4. Robert Kubica (Alfa Romeo) 1m37.446s
5. Yuki Tsunoda (AlphaTauri) 1m37.557s
6. Juri Vips (Red Bull) 1m37.770s
7. Antonio Fuoco (Ferrari) 1m37.817s
8. Callum Ilott (Alfa Romeo) 1m37.826s
9. Guan Yu Zhou (Renault) 1m37.902s
10. Jack Aitken (Williams) 1m38.153s
11. Robert Shwartzman (Ferrari) 1m38.157s
12. Sebastien Buemi (Red Bull) 1m38.284s
13. Marino Sato (AlphaTauri) 1m38.485s
14. Roy Nissany (Williams) 1m39.900s
15. Mick Schumacher (Haas) 1m39.947s

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago