News

WEC, Mondiale 2022: la Peugeot svela la sua nuova hypercar

WEC, Mondiale 2022: la Peugeot svela la sua nuova hypercar. Il marchio francese tornerà alla ribalta nel mondiale endurance a partire dal 2022

WEC, Mondiale 2022: la Peugeot svela la sua nuova hypercar (Foto: Getty)

Sono passati quasi dieci anni da quando il marchio Peugeot ha deciso di interrompere il suo progetto sportivo nel mondiale endurance.

A causa delle difficoltà finanziarie la casa automobilistica ha concentrato i suoi sforzi sul Rally della Dakar, conquistando il successo tre volte consecutivamente tra il 2016 e il 2018.

Ora, grazie anche alla lunga collaborazione con gli esperti di lubricanti Total, sono in grado di presentare un nuovo prototipo che tornerà a dire la sua nel WEC a partire dal 2022. Il brand francese ha rilasciato notizie riguardanti gli aspetti tecnici della nuova hypercar, alimentata dal propulsore Hybrid4 500kW. In perfetta linea con le modifiche regolamentari apportate dalla FIA alla categoria, Peugeot punta a tornare in vetta alle corse endurance.

Basandosi sulla sua vasta esperienza nel motorsport, il Reparto Corse transalpino ha sviluppato un nuovo V6 benzina da 90 gradi con doppio turbocompressore da 2,6 litri (156 cu in). L’unità centrale compatta da 165 kg fornirà 680 CV (500 kW ) alle ruote posteriori.

Sarà coadiuvato da un’unità motogeneratore da 268 CV ​​(200 kW) montata anteriormente che alimenterà l’asse anteriore. Grazie all’avanzato sistema di gestione dell’energia, sarà in grado di utilizzare istantaneamente tutta la potenza disponibile della batteria, utilizzando anche i più recenti sistemi di recupero energetico.

POTREBBE INTERTESSARTI ANCHE >>> Toyota, lancia la nuova Mirai: la berlina ad idrogeno che pulisce l’aria

WEC, Mondiale 2022: la Peugeot svela la nuova hypercar alimentata dal propulsore Hybrid4 500kW

La nuova Hypercar Peugeot per il Mondiale Endurance del 2022 (Foto: Getty)

Sviluppato congiuntamente da Peugeot Sport e Saft, una consociata di Total, il pacco batteria ad alta potenza da 900 volt è costruito per fornire la massima potenza in un tempo estremamente ridotto. Questo grazie all’utilizzando celle di accumulo ad alta capacità.

Sarà integrato in un involucro in carbonio dietro alla postazione del pilota, all’interno del telaio monoscocca dell’auto. Il team di ingegneri ha progettato il pacchetto per offrire il perfetto equilibrio tra durata e prestazioni durante le impegnative gare di 24 ore.

La nuova hypercar utilizzerà un cambio sequenziale a sette marce, controllato da levette dietro il volante.

Avrà a disposizione anche un sistema Brake by Wire, derivato dalla Formula 1, per ottimizzare la frenata combinando i sistemi elettrico e idraulico.

Sebbene il motore sviluppa da solo 680 CV (500 kW) e la trazione elettrica ne aggiunge altri 268 CV ​​(200 kW), la nuova vettura non sarà in grado di utilizzare la potenza combinata di entrambe le unità a causa delle rigide normative che limitano il tutto a 500 kW.

Angelo Papi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago