(Foto: Getty)
Lewis Hamilton aiuterà il costruttore nello sviluppo dell’hypercar Mercedes AMG Project One. La collaborazione in un video
Il campionato mondiale di Formula 1 è appena finito, ma non ci sarà molto tempo per riposarsi per Lewis Hamilton. Il britannico si è infatti reso disponibile per aiutare la Casa di Stoccarda nello sviluppo della nuova hypercar ibrida, la Mercedes AMG Project One. L’ultimo bolide del costruttore vedrà quindi il prezioso contributo di un sette volte campione del mondo per presentarsi al top al momento del debutto.
Nel dettaglio, il pilota di Stevenage è il volto della campagna di marketing del brand After Work, mettendosi al volante della supersportiva per verificarne i progressi e fornire suggerimenti utili al miglioramento della vettura. Una vettura su cui Mercedes punta molto, in quanto l’obiettivo è quello di trasferire la tecnologia ibrida dal Circus alla strada nel prossimo anno. Inoltre, la Project One sarebbe soltanto uno dei tre nuovi modelli attesi, dotati di propulsori elettrici, che andranno sotto il marchio E-Performance.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Mercedes AMG Project One, lo sviluppo passa dal simulatore: il video
A tal proposito, Hamilton ha commentato di essere incredulo nel pensare alla realizzazione di un’hypercar con un motore da Formula 1: “Faccio ancora fatica a crederci. Abbiamo vinto il Mondiale del 2015 con questo motore – spiega il campione –, sono stato coinvolto nel suo sviluppo per tanto tempo. Ho potuto guidare la Project One nelle riprese della nuova campagna. Questa vettura è unica“.
L’hypercar possiede un powertrain sviluppato in collaborazione con i tecnici di Brixton, impiegati nella massima categoria del motorsport, e con la scuderia di Brackley, capace di erogare una potenza di oltre 740 kW, pari a 1.000 cv e in grado di far viaggiare la Project One ad una velocità massima di 350 km/h. In particolare, la trazione ibrida è fornita da un motore a combustione, un V6 da 1.6 litri preso dal team F1, e da quattro propulsori elettrici che consentono il passaggio da trazione anteriore a integrale.
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…